News Religione 02 Settembre 2013 di redazione Papa Francesco, pettegolezzi uccidono il prossimo con la lingua Papa Francesco chiede ai Fedeli raccolti nella cappella di Santa Marta di non "uccidere mai il prossimo con la nostra lingua. Perché sia pace in una comunità, in una famiglia, in un paese, nel mondo, dobbiamo essere con il Signore e dov’è il Signore non c’è invidia, non c’è la criminalità, non c’è l’odio, non ci sono le gelosie ma c’è fratellanza". Il Pontefice se la prende con quella cattiva abitudine per cui "il primo giorno si parla bene di chi viene da noi, il secondo non tanto, il terzo si incomincia a spettegolare e poi si finisce spellandolo". bertone chiesa corvi
News Religione 27 Agosto 2013 di redazione Il sociologo su telefonate Papa, “astuzia teologica”. No, spontaneità Un importante sociologo italiano, Franco Ferrarotti, prova a interpretare quelle telefonate "impreviste, improvvise e dirette del Papa alla gente comune". Come la chiamata alla donna argentina stuprata da un poliziotto. Secondo Ferrarotti, quelle telefonate "sono la prosecuzione logica dell’impostazione ‘politica’ di questo pontificato". argentina chiesa comunicazione
Mondo News 25 Agosto 2013 di redazione Siria, Papa: fermate rumore delle armi. Cristiani nelle catacombe Nell’Angelus di ieri Papa Francesco ha voluto ricordare, "con grande sofferenza e preoccupazione" la crisi in Siria. "L’aumento della violenza in una guerra tra fratelli," ha detto il Pontefice, "con il moltiplicarsi di stragi e atti atroci, che tutti abbiamo potuto vedere anche nelle terribili immagini di questi giorni, mi spinge ancora una volta a levare alta la voce perché si fermi il rumore delle armi". Un riferimento diretto alla (presunta ma ormai mica tanto) strage con le armi chimiche. armi catacombe crisi
Mondo News 17 Agosto 2013 di redazione Filippine, traghetto affonda con morti e dispersi. Papa: “Dolore profondo” 31 morti e 171 dispersi, tante fino ad ora le vittime dell’affondamento del traghetto nelle Filippine. Il traghetto, St. Thomas Aquinas, con più di ottocento passaggeri, ieri si scontrato con una nave cargo all’ingresso del porto di Talisay, nel Cebu, affondando in pochi minuti. affondato dispersi filippine
News Religione 15 Agosto 2013 di redazione Papa a Castelgandolfo, avere speranza è combattere il male Il papa torna a parlare nell’Angelus della messa dell’Assunzione a Castelgandolfo. "Non fatevi rubare la speranza", ha detto il Pontefice ai fedeli che lo ascoltavano. "La speranza è una grazia, è un dono di Dio, è la virtù di chi, sperimentando il conflitto, la lotta quotidiana tra la vita e la morte, tra il bene e il male, crede nella Risurrezione di cristo, nella vittoria dell’Amore". angelus apocalisse castengandolfo
News Religione 12 Agosto 2013 di redazione Papa, vita va difesa sempre. “Sin dal grembo materno” Papa Francesco parla della vita, "deve essere sempre difesa, sin dal grembo materno, riconoscendovi un dono di Dio e garanzia del futuro dell’umanità". Il Santo Padre fa questa dichiarazione in occasione della Settimana nazionale della famiglia, che ieri è iniziata in Brasile. Secondo Radio Vaticana, il Pontefiche ha incoraggiato i genitori a incarnare una "missione nobile ed esigente, essere i primi collaboratori di Dio nell’orientamento fondamentale dell’esistenza e nella garanzia di un buon futuro". brasile difesa della vita educazione
Mondo News 25 Luglio 2013 di Elena de Giorgio Copacabana, Papa ai giovani: “Belli come volto di Cristo” Papa Francesco lo aveva promesso. Voglio un contatto diretto con i partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù. Ha mantenuto la promessa, abbracciando bambini, stringendo mani, bevendo il "mate" offerto da uno dei fedeli. Un milione di persone lo hanno acclamato a Copacabana, sotto la pioggia, dopo la visita nelle favelas brasiliane. E i giovani hanno già ribattezzato la celeberrima spiaggia del Brasile "Popacabana". brasile cattolici copacabana
Mondo News 25 Luglio 2013 di Elena de Giorgio Un milione per il Papa, Copacabana diventa “Popacabana” Un milione. L’oscurità e la pioggia circondano la saudade di questa discesa di Papa Francesco nella spiaggia di Copacabana, davanti ai ragazzi per la Giornata mondiale della Gioventù brasiliana. E mentre sulla spiaggia si alzano enormi castelli di sabbia, e il Papa visita le favelas brasiliane, i giovani hanno ribattezzato la celeberrima spiaggia "Popacabana". brasile copacabana francesco
Italia News 09 Luglio 2013 di redazione Papa Francesco. Roccella: “Parla ai poteri globali non a politica italiana” "Siamo abituati a pensare che quando parla il Papa, lo fa in particolare per l’Italia, ma chiaramente non è vero. Il Papa parla al mondo, sempre, e la visita di ieri a Lampedusa non si può ridurre a una presa di posizione sulle politiche e le leggi dell’immigrazione nel nostro paese. Lampedusa è un luogo simbolico, dove il Papa ha voluto compiere un pellegrinaggio, un gesto di preghiera universale, al quale infatti ha chiesto che non partecipassero politici", lo dice l’onorevole Eugenia Roccella (pdl). europa Fmi francesco