Mondo News 15 Febbraio 2014 di redazione Siria, la resa di Brahimi e le scuse ai siriani Lakhdar Brahimi, l’inviato speciale Onu per la Siria, ha messo una pietra sopra il secondo round di incontri negoziali tra il regime di Damasco e le opposizioni a Ginevra. Secondo l’inviato Onu, le due parti della guerra civile siriana non intendono partecipare a un terzo giro di colloqui. "Penso sia meglio che ogni parte torni a casa, rifletta e assuma la responsabilità di sapere se vuole che questo processo si svolga o no". Brahimi si è scusato con il popolo siriano. brahimi fallimento ginevra 2
Mondo News 23 Gennaio 2014 di redazione Kerry non vuole Assad nella transizione siriana L’americano Kerry non usa mezzi termini a Ginevra 2, alla conferenza sulla Siria. "Non può far parte della transizione un uomo che ha usato una tale violenza contro il suo popolo," il segretario di stato Usa si riferisce ad Assad, "che tiene in ostaggio un Paese e un’intera regione". E a rincarare la dose ci pensa il rappresentante della Coalizione nazionale dell’opposizione siriana, Ahmed Jarba, "Non può far parte della transizione un uomo che ha usato una tale violenza contro il suo popolo, che tiene in ostaggio un Paese e un’intera regione". Jarba ha anche chiesto ai rappresentanti del regime di passare dalla parte della opposizione. Un primo giorno in cui le rispettive diplomazie hanno insomma mostrato i muscoli nell’albergo svizzero che ospiterà i negoziati. assad conferenza ginevra 2
Italia News 22 Gennaio 2014 di redazione Ginevra 2, Bonino sferza: “Compromesso o vergogniamoci” Emma Bonino sferza le diplomazie internazionali a "Ginevra 2", la conferenza sulla Siria che si svolge a Montreux in Svizzera: "se non troviamo un compromesso dovremo vergognarci tutti", dice senza giri di parole il nostro ministro degli esteri. "Non abbiamo bisogno di foto per sapere quanto è tragica la situazione in Siria. Non nascondiamoci: o riusciamo a fermare il conflitto o le conseguenze per la Siria e per tutti noi saranno out of any control”. Bonino compromesso foto
News Religione 13 Gennaio 2014 di redazione Papa sulla Siria: “Ginevra 2 sia cammino di pace” Papa Francesco torna a denunciare la drammatica situazione della Siria, "Non si può accettare che venga colpita la popolazione civile inerme, soprattutto i bambini", definendo "imprescindibile il pieno rispetto del diritto umanitario". Per il pontefice la Conferenza di Ginevra 2 dovrà segnare l’inizio del "desiderato cammino di pacificazione", perché "occorre una volontà politica comune per porre fine al conflitto". Una volta di più il Papa ha chiesto che si mandino aiuti concreti alle popolazioni siriane. aiuti umanitari conferenza francesco
Italia News 01 Settembre 2013 di redazione Siria, Letta rilancia la conferenza di Ginevra 2. “No Italia a intervento” Il premier Letta annuncia che l’Italia non parteciperà ad un eventuale intervento militare contro il regime siriano. ”Il regime di Assad possiede arsenali di armi chimiche, il cui uso è un crimine contro l’umanità. Comprendiamo l’iniziativa di Stati Uniti e Francia, alla quale però, senza le Nazioni Unite, non possiamo partecipare”, ha detto il Premier, che ha indicato il vertice di San Pietroburgo e la conferenza di "Ginevra 2" come due passaggi strategici per tentare di risolvere diplomaticamente la crisi siriana. armi chimiche diplomazia ginevra 2
Mondo News 30 Maggio 2013 di Giordano Lupi Assad, “Abbiamo missili russi”. La diplomazia di Obama ha fallito Un presidente Assad ringalluzzito annuncia di aver ricevuto i primi rifornimenti di missili russi, annunciando alla rete televisiva degli Hezbollah che il carico di armi è in arrivo. Non solo, Assad minaccia Israele: "Reagiremo a qualsiasi altro attacco". E mentre l’Unione Europea tergiversa divisa al suo interno sull’armare la ribellione, è ormai evidente che la strategia obamiana di spingere Assad a "rivedere i suoi calcoli" voluta da Obama e messa in pratica dal segretario di Stato Kerry dal mese di febbraio è fallita. armi assad ginevra 2