Mondo News 17 Settembre 2011 di redazione Il nuovo sport degli ‘underdog’ del Gop è impallinare il favorito Rick Perry La corsa alla nomination Repubblicana è iniziata ormai da qualche mese, e secondo tradizione statunitense, è accompagnata dai suoi divertenti dibattiti tra candidati. L’ultimo è stato quello dello scorso 12 Settembre, organizzato dal Tea Party Express e dalla CNN. I candidati GOP se le sono datedi santa ragione, tutti accomunati, salvo uno, da un chiodo fisso: attaccare il neo-arrivato e già frontrunner, Rick Perry. bachmann cain gingritch
Mondo News 22 Luglio 2011 di Marco Respinti In America è arrivata “l’ora x” dello scontro sul debito Passano i giorni, e la questione è sempre uguale. Il braccio di ferro tra il presidente Barack Hussein Obama e i Repubblicani continua. Solo che l’ora x si avvicina, e dei due uno dovrà cedere.Il presidente Usa vuole chiudere l’accordo sul debt ceiling con un aumento delle tasse. I Repubblicani non ci pensano neanche e vogliono che a un aumento del tetto al debito corrisponda una diminuzione della spesa. boehner debt ceiling gop
Mondo News 24 Giugno 2011 di Daniel J. Mitchell Se Obama mette l’IVA in America scoppierà una rivoluzione L’introduzione dell’IVA in America genererebbe una tempesta di opposizione. I Democratici commetterebbero un suicidio politico spingendo uno schema di tassazione del genere, dato che tale misura finirebbe col penalizzare i poveri e la classe media. Ed è questa la ragione per cui la sinistra ha disperatamente bisogno di affabulare i Repubblicani più creduloni, e convincerli a seguirli sulla strada di un aumento delle tasse. Non ci riusciranno se il GOP dirà la parola magica: no! (Seconda puntata) democrats gop iva
Mondo News 23 Giugno 2011 di Daniel J. Mitchell I Repubblicani non devono cadere nel tranello delle tasse bipartisan Per portare fino in fondo la loro agenda politica in stile ‘big government’ europeo, i Democrats hanno bisogno di nuove entrate fiscali. Sulla loro strada sta il GOP, il partito anti-tasse per eccelenza il quale corre pero’ il rischio di farsi incastrare in un accordo fiscale bipartisan. Se Obama dovesse essere rieletto nel 2012 è certo che gli americani farebbero la conoscenza di una nuova tassa a loro del tutto nuova: l’IVA. (Prima puntata) democratici gop iva
Mondo News 10 Novembre 2010 di Edoardo Ferrazzani La doppia vittoria del GOP. Alla Camera e in prima fila nel redistricting Alle elezioni di midterm, i Repubblicani hanno conquistato ben più che la maggioranza della Camera dei Rappresentanti. Ogni dieci anni infatti molte State Legislature, ovvero i parlamenti degli Stati federati, sono chiamati a ridisegnare buona parte delle mappe dei distretti per l’elezione della Camera bassa del Congresso. Si chiama redistriciting. Pratica antica e controversa. Il GOP avrà più di una voce in capitolo. E siamo sicuri che non mancherà anche un pizzico di gerrymandering. gop midterm usa
Mondo News 30 Luglio 2010 di Giorgio Calì e Filippo Gaddo Paul Ryan, the race to the GOP’s leadership of a young rising star No doubt, Congressman Ryan is one the most talked about politician of the moment in America – after President Obama of course. But, differently from Obama, he is talked about mostly in positive terms. His approval rate – if someone bothered to poll it – would be surely higher than the President’s one. Until a few months ago he was relatively unknown and to a certain extent, for the mainstream media, he still is. gop paul ryan usa
Mondo News 01 Aprile 2010 di Giampiero Ricci Per risollevarsi i Repubblicani devono puntare su una nuova leadership E’ un’ora buia per l’America repubblicana. Nonostante il disincanto nei confronti del Presidente Obama, l’Elefantino non riesce ancora a esprimere un’idea di rilancio del Partito e degli Usa. Orfani di George W. Bush, i conservatori sono in cerca di una nuova leadership. A farsi avanti, tra gli altri, il governatore del Minnesota, Tim Pawlenty. gop leadership repubblicani
Mondo News 03 Novembre 2009 di Andrea Holzer L’America al voto: tempo di bilanci per Obama e il GOP Oggi gli americani vanno a votare i governatori di Virginia a New Jersey e il sindaco di New York. Queste elezioni saranno un indicatore delle preferenze del popolo americano. C’è in ballo l’operato di Obama nel suo primo anno di presidenza, ma anche per il Grand Old Party è tempo di bilanci: domani sapremo come tira il vento in vista delle elezioni di medio termine del prossimo anno. america elezioni gop