Home 2011
Giorgio Calì e Filippo Gaddo
Articoli
Oggi e domani il referendum
Un voto contro il nucleare. Un voto per il declino dell’Italia
Oggi e domani si vota per i vari referendum, fra cui quello sul nucleare. Attraverso il nostro dossie
Avremo solo più costi e più rischi
Non c’è niente di buono nello stop al nucleare italiano
Fino al 11 Marzo 2011 il futuro della strategia energetica in Italia sembrava indirizzarsi verso una triade – gas, rinnovabili, nucleare. Il gas naturale è la risorsa per default
Il fu Rinascimento nucleare
Senza l’atomo all’Italia restano alti costi energetici e più inquinamento
Il nucleare deve rimanere un'opzione energetica per il paese. La cosa peggiore sarebbe una reazione improvvisa e una decisione presa senza dibattito ad un evento tragico, ma difficilmente ripetibil
GOP in dentro
La “roadmap per l’America” di Ryan: tagli alla spesa e riforma del fisco
Una settimana di numerosissime attività politiche, quella appena trascorsa negli Stati Uniti. Obama ha lanciato la sua campagna elettorale per la rielezione, la Casa Bianca annuncia che i te
Il ritorno del nucleare
Non usiamo la tragedia del Giappone per una crociata contro il nucleare
La tragedia in Giappone è di proporzioni enormi. Il numero delle vittime è incerto, ma le scene e le immagini di distruzione suggeriscono un numero in eccesso delle centinaia ufficial
I dati economici del 2010
Per il “Misery Index” l’Italia non sta messa poi così male
L’anno 2010 si è concluso – un anno non certamente facile per l’Italia. Verso la fine di Dicembre si sono tenute le consuete somme di fine anno e di conseguenza si sono dis
Italia nucleare
La risposta di Berlusconi al FT: “Il nucleare porta lavoro ed è sicuro”
Se anche il Financial Times di Londra se ne accorge vuol dire che qualcosa di importante c’è sotto. In un articolo dei giorni scorsi il giornale finanziario londinese dichiara
E in Italia chi sono le nuove promesse?
“Young Guns”, giovani Repubblicani cercasi per ripensare l’economia
Ci sono molti aspetti positivi nella politica Americana: la capacità di rinnovarsi, anche dopo tremende crisi; la capacità di trovare idee nuove, ma anche quella di ritrovare idee buo
A Congressman towards the White House
Paul Ryan, the race to the GOP’s leadership of a young rising star
No doubt, Congressman Ryan is one the most talked about politician of the moment in America – after President Obama of course. But, differently from Obama, he is talked about mostly in positi
Questa settimana la Prestigiacomo vola negli Usa
Westinghouse scopre le carte ma al “nuke” italiano servono regole e arbitri
Chi costruirà il nucleare in Italia? La domanda sembrerebbe quasi scontata. Enel ed EDF attraverso la joint venture "Sviluppo Nucleare" sono chiaramente in pole position.