Cultura News 11 Dicembre 2011 di Carlo Zasio L’intesa tra Italia e Francia può ripartire (anche) dalla cultura Nel 1807 il principe Camillo Borghese, complici gli auspici della moglie Paolina Bonaparte, vende per 13 milioni di franchi una parte significativa della propria collezione di statuaria romana alla repubblica di Francia. Oggi la mostra "I Borghese e l’antico" che si terrà nella capitale fino al prossimo 9 aprile ha il grande merito di aver riportato nel proprio contesto originario 60 degli oltre 200 capolavori romani di età imperiale ora conservati al Louvre. francia galleria borghese i borghese e l'antico