Italia News 27 Maggio 2013 di redazione Ilva, capireparto e capiarea pronti a dimissioni. Si ferma il cuore dello stabilimento L’Ilva sta crollando un pezzo alla volta. Ieri le dimissioni dell’ad e del consiglio di amministrazione. Oggi la protesta di capireparto e capiarea anche loro pronti a mollare il lavoro negli altiforni e nelle acciaierie, accusati di reati ambientali dal Gip Todisco. La magistratura ora vuole verificare le loro responsabilità. capiarea capireparto dimissioni
Italia News 27 Maggio 2013 di redazione Epifani difende Ilva e siderurgico. “Base dell’industria italiana” Fa bene il segretario del Pd Epifani a dire che "l’Ilva non si può fermare", che se il grande stabilimento siderurgico di Taranto dovesse chiudere "avremmo a cascata conseguenze negative per il grosso degli impianti siderurgici in Italia". Epifani, che viene dal sindacato, dal mondo operaio, sa che "La questione dell’industria delle acciaierie in Italia, è forse oggi la crisi industriale più profonda perchè in realtà è una grande infrastruttura di base che serve a tutta l’industria italiana". economia epifani ilva
Economia News 25 Maggio 2013 di redazione Ilva. Si dimette il Cda, i giudici contro il capitalismo italiano Eccola la magistratura italiana, il potere giudiziario che interviene nella politica economica dell’Italia. I vertici dell’azienda siderurgica, il Cda rassegna le dimissioni dopo il provvedimento di sequestro emesso dal Gip di Taranto e il maxisequestro straordinario di miliardi di euro. Un colpo basso al capitalismo manifatturiero italiano. Sacconi (pdl): "L’Italia rischia di diventare un Paese diffusamente paralizzato – o quantomeno pesantemente rallentato – dalla paura di agire e di decidere nella dimensione pubblica come in quella privata a causa della imponderabilità del potere giudiziario". bondi cda dimissioni
Italia News 12 Dicembre 2012 di redazione Ilva. In 1400, da oggi, senza lavoro L’Ilva di Taranto annuncia in una nota che "da ora e a cascata per le prossime settimane circa 1.400 dipendenti rimarranno senza lavoro". ilva taranto
Italia News 03 Dicembre 2012 di Giuliano Cazzola Con il decreto ‘salva-Ilva’, il governo ha difeso e riaffermato la legalità Non è comprensibile né tanto meno condivisibile che la magistratura tarantina pretenda di uccidere lo stabilimento per poterlo risanare. E non si renda conto di quale irreparabile danno il <fermo> dell’ILVA di Taranto determinerebbe non solo sugli altri stabilimenti del gruppo, ma su tutta la struttura produttiva del Paese. decreto governo ilva
Italia News 29 Novembre 2012 di redazione Ilva. Ripresa l’attività dopo la tromba d’aria E’ ripresa lentamente la produzione all’Ilva di Taranto, anche negli impianti sotto sequestro dal 26 luglio per disastro ambientale, dopo la tromba d’aria che ieri si è abbattuta su Taranto. ilva taranto
Italia News 28 Novembre 2012 di redazione Taranto. Tromba d’aria, evacuata l’Ilva Danni si sono verificati questa mattina all’Ilva di Taranto a causa del maltempo che si è abbattuto sulla città. ilva taranto
Italia News 28 Novembre 2012 di redazione Ilva. Verso decreto del governo Il governo è al lavoro per riportare l’Ilva alla produzione, garantire l’occupazione e il risanamento ambientale. La strada dovrebbe essere quella di un decreto legge governo ilva
Italia News 26 Novembre 2012 di redazione Sacconi: “Con la chiusura dell’Ilva, grave perdita di occupazione e di credibilità per il Paese” "L’annuncio di chiusura di tutta l’area ‘a freddo’ del gruppo Ilva determina non solo pesanti conseguenze sull’occupazione diretta e indiretta nei diversi siti, ma ancor più una grave perdita di credibilità per l’Italia in quanto Paese idoneo ad ospitare attività di produzione", è quanto ha dichiarato l’ex ministro del lavoro, il senatore Maurizio Sacconi, commentando la notizia del fermo degli impianti del complesso siderurgico di Taranto. disoccupazione ilva Lavoro