Economia News 02 Agosto 2013 di redazione Fiat e Fiom si scornano, Landini: “Marchionne assenteista” Com’era prevedibile nulla di fatto tra Fiat e Fiom. La sentenza della Corte Costituzionale ha dato una mano al sindacato dei metalmeccanici, dichiarando illegittimo l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, ma alla fine della riunione con la dirigenza Fiat, il segretario Landini fa sapere che "non c’è intenzione di applicare la sentenza". Stizzita la risposta dell’azienda: "Come spesso gli succede Landini strumentalizza a suo piacimento quanto è stato detto nel corso dell’incontro. Rispetteremo la sentenza". accordo articolo 18 corte
Italia News 23 Luglio 2013 di redazione Consulta con Fiom. Landini: “Giorno felice”. Marchionne pensa all’Olanda Alla fine la Consulta dà ragione alla Fiom e torto alla Fiat. Nei contenuti della sentenza depositata ieri il giudice Morelli dice di voler difendere i "valori del pluralismo e la libertà di azione della organizzazione sindacale", dichiarando illegittimo il comma 1 dell’articolo 19 dello statuto del lavoratori. Non si può, è il ragionamento della corte, provilegiare o discriminare una sigla sindacale sulla base del rapporto che ha con l’azienda, o con la sua decisione di chiudere dei contratti o meno con la stessa. Risultato? Marchionne da Amsterdam dice che Fiat dopo la fusione con Chrisler potrebbe seriamente trasferire la sua sede legale in Olanda. auto consulta fiat
Italia News 29 Giugno 2013 di redazione Corteo Fiom contro Fiat. Landini ha dalla sua Boldrini, Marchionne reagisce La FIOM di Landini ieri è tornata a protestare a Roma contro la Fiat. Si protesta per l’occupazione e maggiore "democrazia" nel grande gruppo automobilistico. Intanto, a Pomigliano, Marchionne visita a sopresa i dipendenti fermandosi a mangiare con loro. Ma Landini pesa la sua forza di mobilitazione e nel pomeriggio riesce a strappare dal ministro dell’Economia un mezzo sì a un tavolo delle trattative con Marchionne. boldrini fiat fiom
Italia News 23 Giugno 2013 di redazione Landini: “Abbiamo bloccato Fiat”. Che per questo se ne va in America E’ soddisfatto, il leader della Fiom, Maurizio Landini. I presidi davanti a Pomigliano d’Arco hanno raccolto qualche centinaio di persone all’ingresso degli stabilimenti, protestando contro il secondo sabato di recupero produttivo concordato da Fiat e Sindacati che ha coinvolto anche lavoratori in sub-appalto. C’era anche Landini in persona a guidare la protesta. In realtà la produzione è stata avviata con un ritardo di circa 15 minuti e non ci sono stati incidenti. blocchi cobas fiat
Italia News 18 Maggio 2013 di Bernardino Ferrero Fiom a Roma, Landini Day. Contro questa sinistra si vince facile Se la sinistra da battere tra qualche mese o un paio d’anni sarà quella rappresentata dalle centomila persone – diamo per buono il dato di Carla Cantone – che oggi hanno marciato sotto le bandiere della FIOM a Roma, il Pdl può dormire sonni tranquilli. elezioni fiom ingroia
Italia News 22 Giugno 2012 di Eugenio Del Vecchio Landini vince un nuovo round contro Marchionne: Fiat condannata Fiom versus Fiat. Già, la campagna scatenata dal sindacato cigiellino dei metalmeccanici contro il gruppo industriale guidato da Sergio Marchionne non sembra conoscere fine. Una ‘guerra’ attuata a suon di ricorsi e relative sentenze degli organismi giudiziari competenti. Non da ultimo, con la decisione odierna del Tribunale di Roma di condannare l’azienda torinese per ‘discriminazione’ a danno della Fiom nello stabilimento di Pomigliano. fiat fiom landini
Economia News 12 Marzo 2012 di Giuliano Cazzola Lo sciopero della Fiom del 9 marzo è fallito. Questo sì che è un successo! Se si dovesse compilare un bilancio della giornata di venerdì 9 marzo il saldo non sarebbe affatto negativo. I segnali di novità sono più numerosi ed importanti di quelli che è opportuno archiviare con un po’ di vergogna per questo povero nostro Paese. cgil fiom idv
Italia News 28 Novembre 2011 di redazione Termini Imerese. Landini: “Regione garante” Sul futuro di Termini Imerese, ”l’accordo non è ancora completo. L’incontro decisivo ci sarà giovedì”: lo ha detto il segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini. landini termini imerese
Economia News 04 Luglio 2011 di Giuliano Cazzola Tutti i nodi che l’accordo tra Confindustria e sindacati non scioglie L’accordo interconfederale sottoscritto il 28 giugno scorso è indubbiamente un fatto di grande importanza sotto molti punti di vista. Dopo anni di polemiche feroci, Cgil, Cisl e Uil e Confindustria ritrovano un rapporto unitario sulle regole, individuando dei contenuti in grado di dare delle risposte ai problemi aperti nel campo delle relazioni industriali. Ma l’intesa non risolve molti problemi… accordo interconfederale camusso cgil