Italia News 13 Agosto 2013 di redazione Crocetta, Sicilia non è più in default. E spunta Ingroia “giurista” Ieri rischiava di cadere, oggi il presidente Crocetta raccoglie i primi risultati del suo governo. "La regione siciliana non è più a rischio default", dice raggiante, "Quando mi sono insediato la Regione stava fallendo, ma ora abbiamo risparmiato 2 miliardi e mezzo. I fondi europei sono stati sbloccati, riprogrammati e li stiamo spendendo". Accanto a Crocetta, in conferenza stampa, il "giurista" Antonio Ingroia, leader di "Azione civile". 5 stelle crocetta default
Italia News 16 Luglio 2013 di redazione Ingroia commissario in Sicilia. Speriamo che trovi pace Alla fine Antonio Ingroia ce la farà a lasciare la toga? Sembrerebbe di sì. L’ex pm antimafia, il candidato rimasto fuori dal Parlamento, sarà il nuovo commissario di "Sicilia e-Servizi", società pubblica per la informatizzazione della Regione. Lo ha annunciato il governatore Crocetta. La società, coinvolta in uno scando da 200 milioni di euro, è in via di commissariamento e Ingroia ha già dato la sua disponibilità a prendere le briglie. "Al più presto provvederemo a commissariare la Sicilia e-Servizi, e penso di chiamare Ingroia che ha dato la sua disponibilità", ha detto Crocetta incontrando i giornalisti. commissario crocetta ingroia
Italia News 14 Giugno 2013 di redazione Ingroia lascia la toga, “Scelgo la politica”. E apre a M5S Alla fine, costretto a scegliere, Ingroia punta alla politica. "Lascio con un sentimento misto: amarezza perché abbandono la magistratura dopo 25 anni; entusiasmo per questa nuova avvenutra politica" dice l’ormai ex magistrato in una intervista concessa a Repubblica. "E’ stata la decisione piu’ sofferta dei miei 54 anni", per mesi "mi sono sentito un uomo solo". 5 stelle azione civile grillo
Italia News 11 Giugno 2013 di redazione Ingroia fa ancora politica, azione disciplinare della Cassazione In ferie da maggio, scaduta l’aspettativa, ha continuato a fare politica. Per Antonio Ingroia è un’altra tegola. Prima la tegola del Quirinale, poi quella del Csm, poi quella dei colleghi della magistratura di Aosta. La tegola di Rivoluzione Civile, esperimento politico fallito e già ricominciato. Ora la tegola del procuratore generale di Cassazione. azione disciplinare cassazione csm
Italia News 18 Maggio 2013 di Bernardino Ferrero Fiom a Roma, Landini Day. Contro questa sinistra si vince facile Se la sinistra da battere tra qualche mese o un paio d’anni sarà quella rappresentata dalle centomila persone – diamo per buono il dato di Carla Cantone – che oggi hanno marciato sotto le bandiere della FIOM a Roma, il Pdl può dormire sonni tranquilli. elezioni fiom ingroia
Italia News 02 Maggio 2013 di Giordano Lupi Ingroia passa all’Azione, la Rivoluzione Civile è fallita Antonio Ingroia e il manipolo di arancioni, verdi, giustizialisti e comunisti che avevano formato il cartello elettorale di "Rivoluzione Civile" forse guardando ai sondaggi che continuano ad essere impietosi annunciano lo scioglimento dell’esperienza lanciata mesi fa. Ma Ingroia insiste e spiega di voler proseguire la sua avventura politica con un nuovo movimento, "Azione civile". azione civile berlusconi economia
Italia News 21 Febbraio 2013 di Maurizio Griffo Dopo il voto la vera emergenza civile sarà contenere la magistratura La magistratura in Italia è in certo senso fuori controllo, un potere che interferisce in modo improprio con l’economia nazionale e rispetto a cui il potere politico appare decisamente impotente. Non sappiamo quale sarà il risultato delle imminenti elezioni, ma un fatto appare certo: qualunque sarà la maggioranza che uscirà vincitrice dalle urne occorre che ai primi posti dell’agenda del prossimo governo figuri l’esigenza di metter fine a questo pericoloso disordine. elezioni elicotteri ingroia
Italia News 16 Febbraio 2013 di redazione Pescara, a Rivoluzione Civile non piace il petrolio Carlo Costantini, candidato con Rivoluzione Civile in Abruzzo, ha presentato il suo programma di rilancio per Pescara, la "Grande Pescara" che dovrebbe fondersi con Montesilvano e Spoltore, spiegando che la città "non può non essere la priorità per chiunque si candidi in Abruzzo". abruzzo ambiente elezioni
Italia News 09 Febbraio 2013 di redazione L’Aquila, Bertinotti: “Mi sto impegnando per il partito delle toghe” Fausto Bertinotti visita l’Aquila e tra un passaggio sulla crisi capitalistica e delle riflessioni sulla ricostruzione e i “gestori del terremoto”, non lo dice esplicitamente ma fa capire che “l’unica speranza sta nei movimenti della società civile”. E parla, senza infingimenti, di “partito delle toghe” per il quale si starebbe battendo. La chiarezza all’ex leader di Rifondazione non manca. bertinotti ingroia l'aquila