News Religione 16 Dicembre 2015 di Assuntina Morresi “Chi sono io per giudicare i gay?” …un giornalista dell’Espresso Alla celeberrima domanda di Papa Francesco stanno rispondendo in tanti, in questi giorni: tutti pronti a giudicare malissimo, e senza appello, i gay. Però stavolta contro questi giudizi malevoli e sprezzanti non si alza nessuna voce, nessuno Scalfarotto che protesti, nessun Vecchioni che si schieri. courage gay giornalista
Italia News 23 Ottobre 2015 di Susanna Turco Quagliariello: “Alfano schiaffeggiato e pure contento” "Penso che saremmo dovuti passare all’appoggio esterno, non è stato così", lo dice il senatore Quagliariello in una intervista all’Espresso. "Su di me dico solo ciò che non farò: non farò un altro partito, non farò la scissione dell’atomo, non tornerò indietro". (Tratto da L’Espresso) alfano intervista l'espresso
Italia News 27 Luglio 2015 di redazione Intercettazioni: Alfano, va tutelata privacy cittadini Le immagini e le parole sottratte alla sfera privata di un cittadino e non autorizzate dalla magistratura per un indagine, non hanno nulla a che vedere con le intercettazioni ma sono un furto criminale. intercettazioni l'espresso riforma della giustizia
Italia News 15 Maggio 2014 di Margherita Movarelli Ai (pre)giudizi dell’Espresso, rispondiamo informando sui fatti Visto che oggi l’informazione ha spesso l’attitudine del tritacarne, dove finiscono tutti e tutto indistintamente, qualche informazione in più sulle fondazioni italiane pare doveroso darla. Anche soltanto per fornire a chi legge qualche elemento in più per farsi una propria opinione. (Tratto da magnacarta.it) fondazioni politiche inchiesta l'espresso
Italia News 07 Giugno 2013 di redazione Valtur nel ciclone, vacanze regalo ai politici. “Casta” o marketing? L’ultimo scandalo della Casta sono le vacanze super scontate alla Valtur, celebre catena alberghiera e del turismo di qualità. Pare che un corposo drappello di parlamentari abbia goduto in passato di questi sconti, che, a sentire l’Espresso, offriva anche vacanze gratis negli hotel e nei resort del Gruppo in giro per il mondo. Sharm, Sardegna, Maldive, le mete ovviamente più gettonate. alfano casta inchiesta
Italia News 03 Aprile 2013 di Ronin Il gioco sporco di Dagospia e dell’Espresso Dieci e un quarto, tre meno dieci, quattro e mezza. Nel breve volgere di una giornata Dagospia ci racconta questo mondo e quell’altro (più quell’altro che questo) su uno dei "Quirinale Boys" targato Pdl. S’inizia con "Monte dei Saggi", dove apprendiamo che d’ora in avanti partecipare a un convegno equivale a una chiamata in correità nello scandalo Monte Paschi. Si prosegue con Berlusconi, che vuole, testuale, "mandare affanculo i saggi" (pure con tutta la buona volontà, il Cav. potrebbe riuscirci in sette giorni?!). Si conclude col solito "inciucione" da sfera di cristallo. Erezione massima per il sottobosco politico-giornalistico a cui prude il ditino sul tablet. dagospia grasso l'espresso
Italia News 03 Aprile 2013 di redazione Mps. Quagliariello: “Complimenti all’Espresso che ha trovato il colpevole!” "Apprendo ammirato che l’Espresso online ha messo a segno lo scoop del secolo: con singolare tempismo ha scoperto che alcuni anni fa un senatore eletto in Toscana ha partecipato a convegni sul territorio, ha contribuito a sollecitare l’attenzione del governo affinché una delle università più antiche d’Italia, quella di Siena, non fallisse a causa della voragine dei suoi conti, e ha cortesemente risposto, chiedendo informazioni sulla situazione, alle telefonate di un rettore neo-eletto che non conosceva e rispetto alla cui nomina non aveva svolto alcun ruolo. L’Espresso ha finalmente scoperto il colpevole del caso Montepaschi. Complimenti!", lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello. l'espresso quagliariello università di siena
Italia News 17 Marzo 2013 di Elena de Giorgio Shopping e (anti)politica, il nuovo corso dell’Espresso C’era una volta l’Espresso delle grandi inchieste e delle mobilitazioni in nome del cambiamento sociale. La rivista fondata dagli Olivetti e dai Caracciolo, che pubblicava le lettere dai gulag di Solženicyn e smascherava il Piano Solo. Il giornale portavoce delle battaglie civili sul divorzio o l’aborto. Oggi la rivista guidata dal napoletano Bruno Manfellotto sembra più attenta a drenare lettori grazie agli scoop verniciati di antipolitica. abruzzo antipolitica inchiesta
Italia News 25 Febbraio 2011 di redazione Per Fini gli unici traditori sono quelli che tradiscono lui Va avanti nonostante chi lo ha tradito. L’obiettivo è ambizioso: combattere per costruire il nuovo centrodestra. E’ Gianfranco Fini, che a colloquio con L’Espresso dalla battaglia tra berlusconiani e anti-berlusconiani se ne tira fuori ma poi condanna senza appello chi ha osato lasciare Fli. Sono, dice, "due facce della stessa medaglia", ma una delle due facce resta la sua. berlusconi fini fli