Mondo News 20 Dicembre 2015 di redazione Mein Kampf a scuola, in Germania è scontro tra insegnanti e comunità ebraica Usare Mein Kamf come libro di scuola? In Germania sta per uscire la nuova edizione critica e commentata di Mein Kampf, il manifesto di Adolf Hitler e del nazismo, ma la polemica verte appunto intorno alla possibilità che il libro possa essere usato come testo scolastico. comunità ebraica germania hitler
Italia News 10 Agosto 2015 di Assuntina Morresi Manuale di sopravvivenza al tempo del gender / Terzo capitolo Come negli anni ’70 per l’ideologia dominante il più grave degli insulti era “fascista”, adesso l’accusa in grado di distruggere mediaticamente è quella di “omofobo”, etichetta affibbiata sempre più spesso non a chi esercita violenza fisica o verbale nei confronti degli omosessuali – come dovrebbe essere – ma nei confronti di chi non accetta la cancellazione della differenza sessuale. dolce e gabbana gay gender
Cultura News 13 Agosto 2014 di redazione Saltamartini: “Trasparenza e partecipazione. Per cambiare tutto” "Il mondo intono a noi si può cambiare in meglio grazie a tre parole: trasparenza, partecipazione e collaborazione", dice la portavoce nazionale di Ncd, Barbara Saltamartini, parlando del libro di Riccardo Luna. "Soprattutto, grazie alla voglia di ciascuno di noi di provarci". barbara saltamartini cambiamo tutto estate
Mondo News 11 Giugno 2014 di redazione Nel libro di Hillary Clinton ancora Berlusconi e il 2011 Centinaia di persone hanno fatto la fila per assicurarsi una copia del nuovo libro di Hillary Clinton, "Hard Choices", presentato nello store di Barnes&Noble. Secondo i meglio informati, il libro è il trampolino di lancio per la candidatura di Hillary alla Casa Bianca. La ex first lady ed ex segretario di stato Usa nel libro ha anche scritto dei rapporti tra Usa e l’Italia di Berlusconi. La Clinton racconta di un Berlusconi furibondo contro il presidente francese Sarkozy, al vertice di Parigi del marzo 2011 in cui si decise l’intervento in Libia contro Gheddafi. berlusconi hard choices hillary clinton
Italia News 21 Maggio 2014 di Fabrizio Cicchitto Il Brunetta dei complotti dimentica l’anomalia italiana Brunetta è sempre brillante, ma abbiamo qualche osservazione da fare sulla sua "cronaca di un complotto" uscita oggi in volume e prima ben sintetizzata sul Giornale di lunedì. 2011 berlusconi brunetta
Cultura News 13 Aprile 2014 di Daniela Coli Ma Gentile doveva essere giustiziato? La morte di Giovanni Gentile, ucciso il 15 aprile 1944 a Firenze appena arrivato a casa, a Villa Montalto, alle pendici di Fiesole, è uno dei grandi delitti italiani irrisolti. La Ghirlanda fiorentina, in uscita da Adelphi il 16 aprile, di Luciano Mecacci, autorevole psicologo dell’ateneo fiorentino, è un volume documentatissimo, che apre molte zone d’ombra sul delitto. adelphi delitto giovanni gentile
Cultura News 09 Aprile 2014 di Ron Sokal La nuova Lucrezia Borgia e va bene, il vecchio antiberlusconismo no In un lungo articolo apparso sul Corriere, il premio Nobel Dario Fo parla del suo nuovo libro, "La figlia del Papa", dedicato a Lucrezia Borgia, spiegando che "Lucrezia con i veleni non ha mai avuto a che fare. Lei non ha tramato, non ha ucciso nessuno. È stata soprattutto una vittima, bella e intelligente, nata per sua sventura con il marchio sciagurato dei Borgia". Un ritratto molto diverso da quello che siamo abituati a conoscere e per una volta e’ un piacere sentire Fo che ricostruisce il Cinquecento italiano e fa spallucce sui Borgia, la celebre serie tv: anti berlusconismo berlusconi dario fo
Cultura News 29 Marzo 2014 di redazione Moderati e determinati, il libro manifesto del nuovo Centrodestra E’ in libreria "Moderati. Per un nuovo umanesimo politico" firmato da Gaetano Quagliariello, Eugenia Roccella e Maurizio Sacconi. Presentato come "Il manifesto del nuovo Centrodestra", il libro è introdotto da una prefazione di Angelino Alfano che riconosce agli autori di avere tradotto "in un pensiero coerente le esperienze del centrodestra italiano degli ultimi vent’anni proiettandole nel futuro del Paese che amiamo". 9 gennaio libro moderati
Italia News 25 Marzo 2014 di redazione Squinzi smorza le polemiche, Confindustria sosterrà il governo in politiche di crescita Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, fa sapere che l’associazione degli industriali sarà un sostenitore leale del governo. "La contrapposizione che sta montando in questo momento è essenzialmente mediatica e non corrisponde alla nostra visione". confindustria crescita governo