Italia 11 Marzo 2024 di Bernardino Ferrero L’Abruzzo, i centristi e quella prateria che non si riesce a coltivare Marco Marsilio diventa per la seconda volta presidente dell’Abruzzo, per la prima volta nella storia della Regione. Ma a guardare i risultati, la notizia sembra anche un’altra. centristi elezioni abruzzo forza italia
Cultura 16 Gennaio 2024 di Elena de Giorgio I moderati come le stelle di Cronin, negli Usa e in Europa stanno a guardare Trump vince i caucus nello Iowa. Identità e Democrazia sale nei sondaggi per le Europee. La eventuale sfida tra Meloni e Schlein in Italia rischia di aprire le porte a un bipolarismo radicalizzato. Che fare? 2024 elezioni europee europa
Italia 29 Giugno 2023 di Marco De Palma In Molise moderati e popolari valgono quasi il 40% Alle recenti elezioni in Molise quell’area che possiamo definire moderata e popolare è arrivata a sfiorare il 40%. Più del doppio di Fratelli d’Italia. elezioni molise elezioni regionali forza italia
Cultura 04 Dicembre 2022 di Marco De Palma Arezzo, la sfida dei moderati tra social e nuove forme organizzative Si è chiuso a Bucine, in provincia di Arezzo, l’evento annuale di Fondazione Magna Carta – “A Cesare e a Dio”. Arezzo fmc Fondazione Magna Carta
Italia 03 Dicembre 2022 di Roberto Milone Vincenzo Solieri Malinconici e spaventati italiani L’ultimo rapporto del Censis fotografa una realtà preoccupante. Gli italiani sono sempre più spaventati dalla realtà che vivono. Ma entriamo nella fase del post-populismo. E’ ora di recuperare i valori occidentali. caro energia censis Covid
Cultura 02 Dicembre 2022 di Roberto Santoro A proposito di social e moderati A proposito di social e moderati, vale la pena analizzare il caso Twitter, la celebre piattaforma di micro-blogging. bernie sanders Democratici Usa legge di godwin
Cultura 01 Dicembre 2022 di Elena de Giorgio Le prospettive dei moderati nell’era dell’algoritmo Quale futuro per i moderati? In vista dell’evento “A Cesare e a Dio” organizzato da FMC, riprendiamo l’intervento di Gaetano Quagliariello sulla Gazzetta del Mezzogiorno. Fondazione Magna Carta moderati Quagliariello Magna Carta
Italia News 28 Maggio 2019 di Eugenio Capozzi Nell’Europa in stallo Salvini raccoglie l’eredità dei moderati italiani I moderati sono stati coloro che hanno fatto argine al comunismo, all’iperburocratizzazione, allo statalismo, generando fenomeni politici e aggregazioni decisive nella difesa dell’autonomia di individui e comunità . dc europee 2019 italia
Italia News 05 Gennaio 2017 di Redazione Centrodestra, Quagliariello: non è tempo di neo-centrismo “Sia il centrosinistra che il centrodestra farebbero un errore a isolare le forze estreme, che oggi interpretano con più facilità alcuni riflessi della pubblica opinione”. centrismo forze politiche idea