Mondo News 20 Ottobre 2013 di Roberto Santoro Obama-Letta, cosa può fare l’Italia per la Libia Obama ha chiesto a Letta un maggiore impegno della Italia in Libia, riconoscendo al nostro Paese un ruolo di guida nella ricostruzione delle istituzioni del Paese dopo la guerra civile. Forse è stata una richiesta tardiva, ma cosa può fare concretamente l’Italia mentre a Tripoli il premier viene sequestrato, le milizie gestiscono il traffico di uomini e si aspetta di scrivere la nuova Costituzione? costituzione democrazia elezioni
Mondo News 15 Giugno 2013 di redazione Libia, scontri con i manifestanti. 5 militari uccisi in caserma a Bengasi 5 soldati delle truppe speciali, che altri definiscono "milizie" del governo libico sono stati uccisi durante un attacco contro una caserma militare a Bengasi, la città nella parte orientale della Libia. I manifestanti, armati, hanno preso d’assalto l’installazione militare che ospita poliziotti e forze della sicurezza libica, spingendo il ministro della Difesa a inviare rinforzi militari da Tripoli a Bengasi. attacco bengasi caserma
Mondo News 06 Giugno 2012 di Matteo Lapenna Purtroppo nella ‘nuova Libia’ post-Gheddafi regna solo il caos A pochi giorni dalla data delle (presunte) elezioni, la Libia si dimostra all’altezza delle più nefaste aspettative. Bombe sull’ambasciata Usa a Bengasi, l’assalto delle milizie del 4 Giugno all’aeroporto di Tripoli, le tensioni con l’Algeria per il controllo della regione del Fezzan, la secessione dell’Azawad dal Mali realizzata dai tuareg e l’impossibilità di controllare le bande armate indipendenti nell’area. disarmo libia milizie
Mondo News 17 Novembre 2011 di Nino Orto Hezbollah non ha più bisogno dell’Iran per fare la guerra a Israele La scorsa settimana il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha affermato che la milizia sciita libanese oramai è in grado di combattere militarmente Israele senza l’aiuto dell’Iran o della Siria aggiungendo anche di poter disporre di 10.000 missili Grad pronti a colpire lo Stato ebraico. Non è un bluff e in Israele lo sanno. arsenali democrazia diplomazia