Italia News 30 Maggio 2013 di Ronin Legge elettorale, Giachetti insiste. Il Pd è un vero sballo L’onorevole Roberto Giachetti ringranzia chi ha votato per la sua mozione "pro-mattarellum" alla Camera e aggiunge che se ci sarà occasione lui ci riproverà, perché bisogna dire basta al Porcellum. Ieri doveva essere il giorno della responsabilità e invece scoppia il caso della "mozione Giachetti", il sorpresone della giornata politica. C’è di più, le cronache parlamentari raccontano che si "allarga l’area del dissenso" nei democrats. Se non ci fosse, il Pd bisognerebbe inventarlo. camera Finocchiaro giachetti
Mondo News 03 Maggio 2011 di Gianandrea Gaiani Per non cascare sulla Libia la maggioranza dà i numeri La mozione Lega-Pdl sulla Libia definisce i bombardamenti aerei "una maggiore flessibilità operativa dei nostri velivoli". Bombardare si può ma solo se i nostri piloti non corrono rischi. Eppure uccidiamo i soldati di Gheddafi. Uomini che, se ammettessimo di essere in guerra, dovremmo chiamare nemici. caveat italia lega nord
Italia News 03 Maggio 2011 di Lucia Bigozzi Pdl e Lega cercano la quadra ma resta il nodo sui costi della missione in Libia I segnali di disgelo ci sono. Ma sarà il voto a Montecitorio a dire quanto e se la maggioranza si ricompatterà sul dossier Libia. L’obbiettivo è arrivare in Aula con una mozione unitaria che possa tenere insieme le richieste del Senatur e le esigenze del Cav., trovare una sintesi su un testo al quale i pontieri del centrodestra stanno lavorando e oggi metteranno sul tavolo del vertice di maggioranza con Bossi. berlusconi bossi gheddafi
Italia News 03 Maggio 2011 di redazione Libia. Al via vertice sulla mozione, grande assente Umberto Bossi Giornata decisiva sulla mozione libica. A palazzo Chigi sono presenti i ministri Ignazio La Russa, Franco Frattini, Roberto Maroni e Roberto Calderoli e i sottosegretari Gianni Letta e Paolo Bonaiuti. Presente per i Responsabili Luciano Sardelli. Grande assente: Umberto Bossi. lega libia mozione
Italia News 21 Marzo 2011 di Lucia Bigozzi Bossi e Sarkozy, le spine nel fianco del Cav. Ma Pdl e Lega cercano l’intesa Obblighi internazionali, frizioni con la Francia, interessi nazionali, equilibri di maggioranza. E’ il crinale, scivoloso, sul quale cammina il governo Berlusconi. Sul piano interno i distinguo della Lega, i paletti piantati come condizione all’operazione in Libia e l’impegno a fare sintesi in vista del passaggio parlamentare; sul piano esterno la richiesta che il comando delle operazioni militari alla Nato, sono i due fronti aperti coi quali il Cav. fa i conti. berlusconi bossi frattini
Italia News 12 Gennaio 2011 di redazione Chiesa. Senato approva mozione unitaria su libertà religiosa L’aula del Senato ha approvato la mozione unitaria sulla libertà religiosa e per la tutela dei cristiani perseguitati. Sul documento si è registrata la convergenza di maggioranza e opposizioni, dopo che erano state ritirate le mozioni dei singoli gruppi. chiesa cristiani mozione
Italia News 04 Agosto 2010 di Lucia Bigozzi Alla prima prova del nove Fini sceglie di non scegliere e si aggrappa a Casini Né di qua, né di là. Gianfranco Fini sceglie la via più facile: astensione sulla sfiducia al sottosegretario Caliendo. Che tradotto vuol dire: la tattica al posto della politica. Una mossa in due tempi, da un lato per mandare un segnale a Pdl e Lega, dall’altro per avviare le prove tecniche di terzo polo con Casini, Rutelli e gli uomini di Lombardo. berlusconi caliendo fini