Mondo News 21 Giugno 2012 di Gabriella Isgrò Il voto degli egiziani a Mursi è forse un tentativo di rottura con il passato Nella confusione generale, con entrambi i candidati presidenziali che si dichiarano vincitori delle elezioni, la giunta militare ha le idee chiare: non intende rinunciare alla propria ingerenza nella politica egiziana. Ma nonostante molti festeggino la presunta vittoria di Mursi, non è escluso che si festeggi più la rottura con il passato che la presa di potere di un movimento d’ispirazione islamista. egitto elezioni presidenziali mubarak
Mondo News 20 Giugno 2012 di Matteo Lapenna La falsa notizia della morte di Mubarak alimenta i malumori di piazza Tahrir Piazza Tahrir è colma di manifestanti. Le reazioni alla notizia della morte presunta di Mubarak sono le più diverse: c’è chi festeggia, chi è indifferente, chi esprime tristezza “per la morte di quello che, dopotutto, era un vecchio”. Ma il parere dominante è che quanto trapela sulla sopravvivenza o la morte dell’ex raìs sia una pedina in più nel gioco di potere attuato dalla giunta militare di Tantawi. elezioni presidenziali mubarak mursi
Mondo News 15 Giugno 2012 di Matteo Lapenna e Andrea Doria Shafiq e Mursi oggi alla resa dei conti. La Giunta di Tantawi riprende il potere Le elezioni si avvicinano, la tensione sale. Giovedì la Corte Costituzionale ha sciolto il Parlamento egiziano e ammesso al ballottaggio per la presidenza Ahmed Shafiq, ex premier di Mubarak. Una decisione che ha riportato il potere nelle mani della giunta militare. Moussa ha invitato gli egiziani a “votare per uno stato civile”, che porti all’istituzione di “una Repubblica che si fondi sulla democrazia e lo stato di diritto e abbia come unico riferimento la Costituzione”. Obiettivo realistico? corte costituzionale egitto elezioni presidenziali