Mondo News 31 Marzo 2014 di redazione Fuoco in mare tra le Coree, annunciato test atomico sotterraneo Torna alta la tensione tra Corea del Nord e Corea del Sud. Pyongyang ha annunciato esercitazioni nilitari lungo il confine marittimo, Seul risponde di aver risposto al fuoco dopo che alcuni proiettili erano arrivati nelle acque territoriali sudcoreane (nel 2010 quattro sudcoreani erano rimasti uccisi in un isola raggiunta dai colpi delle "esercitazioni", nel 2010 erano morti 46 marinai di una nave militare sudcoreana). Pyongyang ha informato Seul per fax delle esercitazioni, annunciando prossimi test nucleari sotterranei. cannonate confine corea del nord
Mondo News 19 Marzo 2014 di redazione Rohani: Iran non abbandonerà nucleare. Volpe travestita da agnello L’Iran non abbandonerà il suo programma di sviluppo della tecnologia nucleare e di arricchimento dell’uranio. Lo ha detto il presidente iraniano Hassan Rohani rispondendo agli 83 senatori americani che avevano scritto a Obama affinché si ponessero delle condizioni ad eventuali accordi finali con Teheran in materia di nucleare. "L’Iran fa e farà parte dei Paesi in possesso della tecnologia nucleare, in particolare l’arricchimento dell’uranio: nessuno deve dubitarne", la dichiarazione testuale di Rohani, mentre da Vienna Lady Ashton parlando a nome dell’Europa definisce il dialogo con i mullah atomici "utile e costruttivo". Ma dalle dichiarazioni di Rohani capiamo come il presunto agnello invece di allungare la mano tesa da Obama mostra ancora una volta i denti aguzzi della volpe. iran lettera negoziati
Mondo News 09 Marzo 2014 di Joe Galt Ashton all’Iran, accordo provvisorio. Ma Teheran bleffa Teheran. Il capo della diplomazia europea, Catherine Ashton, precisa che gli accordi provvisori sul nucleare iraniano sono importanti, "ma non importanti quanto un accordo globale, che è difficile e impegnativo e non c’è alcuna garanzia che abbia successo". Ashton ha parlato con accanto il ministro degli Esteri della Repubblica islamica, Zarif. L’accordo, provvisorio, discusso dal 5+1 con l’Iran, prevede un freno al piano nucleare dei turbanti atomici in cambio di sanzioni meno rigide. Ma la Ue e gli Usa non devono cadere nell’errore di separare i negoziati sul nucleare dalla agende del terrorismo internazionale sostenuta da Teheran. armi ashton diplomazia
Mondo News 20 Febbraio 2014 di redazione Nucleare, Iran soddisfatto è una minaccia. Nuovo round a Vienna Iran soddisfatto per i negoziati sul nucleare. "Abbiamo tenuto tre giorni di fruttuosi colloqui" ha detto Lady Ashton a proposito dei negoziati dopo l’annuncio del Consiglio dell’Onu dei passa avanti fatti in materia. "Abbiamo fissato tutti i problemi inerenti l’accordo finale", ha proseguito Ashton, che ha parlato in conferenza stampa congiunta con il ministro degli esteri iraniano Zarif. "Rimangono ancora molte cose da fare e molte difficoltà, ma l’inizio è stato buono". Elaborato il documento-quadro dei negoziati, esposte le criticità e il calendario dei lavori, si è deciso che il prossimo round negoziale sarà a Vienna il 17 marzo. accordo ashton iran
Mondo News 19 Febbraio 2014 di redazione La suora pacifista nella “Fort Knox” atomica, 3 anni di reclusione Una suora di 84 anni negli Stati Uniti è stata condannata a tre anni di reclusione per aver partecipato a una azione anti-nucleare nel luglio del 2012. La suora, Megan Rice, era entrata superando i controlli con altri due attivisti cattolici nella centrale di Oak Ridge, un plesso che contiene armi nucleari. I tre avevano sparso vernice rossa, intonato slogan pacifisti, offerto bibbie e fiori ai soldati di guardia, mettendo a rischio la loro vita essendo il luogo un posto di massima sicurezza. Ieri è arrivata la condanna della Rice, mentre i suoi due compagni sono stati condannati a 5 anni di prigione. L’accusa è sabotaggio. base megan rice nucleare
Mondo News 31 Gennaio 2014 di redazione Sellafiled, centrale chiusa. Alta radioattività , “rischio basso per dipendenti” Chiude, parzialmente, la centrale nucleare di Sellafiled, nella parte nord occidentale della Inghilterra. La più vecchia in Europa. I tecnici infatti hanno registrato livelli alti di radioattività nella centrale. La struttura è la più vecchia e più grande d’Europa. Il personale per ora resta a casa. "I livelli di radioattività rilevati sono sopra le radiazioni che normalmente si verificano ma ben al di sotto del livello che richiederebbe di prendere qualsiasi azione da parte dei dipendenti", ha fatto sapere la società che gestisce la Centrale. dipendenti gran bretagna nucleare
Mondo News 04 Dicembre 2013 di redazione Aiea, rubato camion radioattivo in Messico ma non è la prima volta La Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) lancia l’allarme: un camion con materiale radioattivo definito "molto pericoloso" è stato rubato in Messico. Il furto è avvenuto a Tepojaco, nei pressi di Città del Messico. Il camion trasportava un macchinario sanitario con cobalto 60 verso un centro di stoccaggio di rifiuti radioattivi. aiea allarme camion
Mondo News 26 Novembre 2013 di Rodolfo Bastianelli Nucleare iraniano, tutti i dubbi restano E’ difficile esprimere una valutazione sull’accordo raggiunto a Ginevra sul nucleare iraniano. Salutata dal Presidente Obama come un passo verso un mondo più sicuro, l’intesa è stata invece al contrario accolta in termini assai critici da Israele per il quale questa costituisce solo un gigantesco errore. accordo ginevra intesa
Mondo News 20 Novembre 2013 di redazione Khamenei, nucleare un diritto. Offensiva del sorriso dell’Iran La Guida suprema, l’ayatollah Ali Khamenei, torna a rivendicare un Iran nucleare. "Non cederemo di una virgola nei nostri diritti", dice parlando ai Basiji, i guardiani della Rivoluzione che repressero nel sangue la primavera di Teheran. Pugno di ferro ma in guanto di velluto: "Vogliamo servire tutta l’umanità, tutti gli esseri umani. Vogliamo essere buoni con tutti. Vogliamo avere relazioni amichevoli con tutte le nazioni: anche con la nazione americana sebbene il governo Usa sia un governo ostile". diplomazia ginevra iran