Cultura News 12 Febbraio 2014 di redazione Casa Gurlitt e il tesoro d’arte del Nazismo Monet, Renoir e Picasso. A Salisburgo sono state rinvenute altre 60 opere del cosiddetto "Tesoro di Hitler", la collezione di opere d’arte che l’ormai ottantenne Cornelius Gurlitt aveva nascosto tra diverse città tedesche. A Monaco sono state trovati oltre 1500 capolavori "razziati" durante il Nazismo. Gurlitt ha vissuto come un fantasma per decenni, prima di venire fermato, per un controllo di polizia casuale, al confine tra Germania e Svizzera. capolavori gurlitt hitler
Cultura News 05 Febbraio 2014 di redazione Christie’s, no asta Miro’. Troppi rischi con Portogallo La casa d’aste Christie’s alla fine ha mollato: le 85 opere d’arte del pittore Joan Miro, valore 36 milioni di euro, resteranno in Portogallo. Il governo di Lisbona infatti aveva pensato di metterle all’asta pur di fare cassa, in un momento in cui la crisi economica continua a tenere sotto scacco il piccolo (ma neanche tanto) stato sull’Atlantico. Ma i socialisti portoghesi si sono messi di traverso, mentre un tribunale di Lisbona dava il via libera alla vendita. casa d'aste Christie's londra
Cultura News 24 Gennaio 2014 di redazione Con “La memoria ritrovata” tante opere scomparse esposte al Quirinale "La memoria ritrovata. Tesori recuperati dall’Arma dei Carabinieri". Il Quirinale ospita in una mostra i beni culturali trafugati e ritrovati dai Carabinieri, oltre centro opere che risalgono a duemila anni di storia italiana, esposte dal 23 gennaio al 16 marzo. Il presidente Napolitano ha inagurato oggi la esposizione, presenti il Ministro per i Beni e le Attività culturali, Bray, il Commissario Straordinario della Provincia di Roma, Carpino, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, generale Gallitelli, il Comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, generale Mossa, il Presidente dell’Associazione Civita, Gianni Letta. carabinieri inaugurazione memoria ritrovata
Italia News 23 Dicembre 2013 di redazione Sequestrato tesoro d’arte al boss della Magliana, da Schifano a Balla Mobili, quadri d’autore, pezzi di antiquariato. Gdf e Carabinieri sequestrano i tesori d’arte del boss della Magliana Ernesto Diotallevi, 69 anni, un’azione che fa seguito a quella del novembre scorso in cui erano stati sequestrati al boss beni per 25 milioni di euro. Le opere requisite oggi invece valono intorno al milione di euro. A disporre il sequestro il Tribunale di Roma su richiesta della Dia. banda della magliana carabinieri diotallevi
Mondo News 14 Novembre 2013 di redazione Francis Bacon, asta da record: il trittico vale 142 milioni di dollari E’ stata battuta all’asta per 142,4 milioni di dollari, pari a più di 105 milioni di euro, l’opera d’arte di Francis Bacon intitolata “Three Studies of Lucian Freud“. Il quadro datato del 1969 è formato da tre pannelli che messi uno accanto all’altro rappresentano il pittore originario di Dublino, Lucian Freud, seduto su una sedia. asta Christie's contemporanea
Mondo News 04 Novembre 2013 di redazione Trovato il tesoro dei nazisti: capolavori della pittura per un miliardo di euro Sono state ritrovate oggi dalle autorità tedesche 1500 opere in un appartamento a Monaco di Baviera di maestri della pittura come Picasso, Matisse, Chagall, Kokoschka, Marc, Beckmann, Nolde e Klee e molte altre, per un valore di circa un miliardo di euro, confiscate durante il Terzo Reich e ritenute perdute. germania hitler monaco di baviera
Cultura News 03 Aprile 2011 di Stefano Torossi Per non perdere le opere Ventisei settembre 1687. Le truppe veneziane stanno assediando Atene, che in quel momento è turca. Parte una cannonata che cade sull’acropoli, esattamente sul tetto del Partenone. Lo sfonda, e con un gran botto salta in aria il monumento più bello e famoso del mondo occidentale. musica opere d'arte