Italia News 08 Novembre 2011 di Simone Di Meo Anche la Cassazione sconfessa i pm: «La P4? Non esiste» La Cassazione dà una spallata alla P4 e ridimensiona l’impianto accusatorio, annullando con rinvio sei capi di imputazione contestati ad Alfonso Papa e, soprattutto, dichiarando inammissibili i ricorsi della Procura per l’utilizzazione delle intercettazioni telefoniche. Dunque, per i giudici della Suprema Corte, il reato più grave, l’«associazione per delinquere» così come tratteggiata dal tribunale del Riesame – che aveva accolto il ricorso dei pm Woodcock e Curcio – non esiste. (tratto da Il Giornale) cassazione p4 papa
Italia News 11 Ottobre 2011 di Anna Maria Greco Papa in cella accusa Woodcock “Mi scarcera se incastro Silvio” Il deputato del Pdl dal carcere denuncia alla procura di Roma i pm di Napoli: "Minacce e pressioni per confessare falsità". Il j’accuse in una lettera consegnata ai colleghi deputati in visita a Poggioreale. Il deputato Moffa rivela: "Sta male". Intanto il ministro della Giustizia Palma invia gli ispettori. (tratto da Il Giornale) berlusconi campania p4
Italia News 05 Ottobre 2011 di Alma Pantaleo “Sul caso Papa i giudici hanno violato il diritto della difesa” Alfonso Papa, arrestato lo scorso 20 luglio nell’ambito dell’inchiesta sulla loggia P4 resterà in carcere. La decisione del gip Luigi Giordano che ha respinto la richiesta di scarcerazione avanzata dai legali di Papa, ex pm della Procura di Napoli, ha scatenato uno scontro tra i legali del parlamentare Pdl i magistrati napoletani. Al punto che gli stessi avvocati hanno deciso di rinunciare al mandato. L’avvocato Carlo Di Casola racconta come sono andate le cose. arresto casola d'alise
Italia News 29 Luglio 2011 di Il conte di San Sebastiano Ecco perché Tremonti non frequenta i ‘salotti’ romani Tremonti non frequenta salotti a Roma, ha paura che gli chiedano un contributo settimanale. affitto casa inchiesta
Italia News 21 Luglio 2011 di redazione P4. Prima notte in carcere per Papa Prima notte in carcere a Poggioreale, per il deputato del Pdl Alfonso Papa, arrestato ieri sera a Roma dalla Guardia di Finanza, tre ore dopo l’autorizzazione della Camera dei Deputati. camera dei deputati p4 papa
Italia News 20 Luglio 2011 di Maria Teresa Dominici Montecitorio “condanna” Papa, il Senato difende le istituzioni La Camera ha detto sì all’arresto del parlamentare del Pdl Alfonso Papa, accusato di corruzione e concussione dalla procura di Napoli. Al Senato, invece, è stata negata l’autorizzazione a procedere nei confronti parlamentare del Gruppo misto (ex Pd) Alberto Tedesco per il quale la procura di Bari chiedeva gli arresti domiciliari. arresto berlusconi camera
Italia News 15 Luglio 2011 di Alessandra Bruni Caso Papa, il Cav: impedire il clima di Tangentopoli Silvio Berlusconi torna a parlare. Lo fa coi suoi alla Camera e il suo è un monito a non permettere che torni il clima di Tangentopoli. Tra spinte giustizialiste e manovre di palazzo per buttare giù un governo democraticamente eletto, si è a un passo da quel clima. Una direzione pericolosa, perché i processi non si fanno in Aula ma in Tribunale e avanti di questo passo si finisce per delegittimare preventivamente e pregiudizialmente l’intera classe politica e la politica in sé. Il che non vuol dire impunità ma fermezza nell’evitare una deriva antidemocratica. E questo vale per il Pdl Alfonso Papa per il quale ieri la Giunta ha votato sì all’arresto e per il Pd Alberto Tedesco. arresto camera giunta
Italia News 08 Luglio 2011 di Lucia Bigozzi Alfano corregge il Cav: lui il leader nel 2013, dopo primarie per la premiership Nel fortino dove Fini lanciò l’anatema contro il Cav., Alfano avvia la ripartenza del Pdl. Date e riferimenti, puramente voluti. Il partito è a Mirabello, non c’è solo lo stato maggiore – ministri, sottosegretari, vertici di Camera e Senato, parlamentari, – c’è soprattutto il popolo dei militanti a consacrare tra slogan e standing ovation la prima uscita pubblica del neo-segretario. La giornata politica segna quaranta gradi all’ombra, con la vicenda Milanese che sfiora Tremonti e il faccia a faccia del Prof. col Cav. che sancisce una ‘tregua’ ma non la pace. Per quella si vedrà la prossima settimana in Parlamento. alfano berlusconi milanese
Italia News 08 Luglio 2011 di Stefano Zurlo Ascesa e caduta del viceré di via XX Settembre Marco Milanese per anni è stato la principale porta d’accesso a quella fortezza chiamata Giulio Tremonti. L’interlocutore di parlamentari, rappresentanti periferici dello Stato, sindaci e peones di varia estrazione alla caccia di un finanziamento. Poi, nel 2008, si candida in Parlamento: così inizia la sua inesorabile discesa. (Tratto da Il Giornale) economia milanese p4