Economia News 30 Marzo 2014 di redazione PA, metà non ha laurea ma dovrebbe Secondo Aran nel 2012 solo la metà dei lavoratori delle PA e nel personale amministrativo che dovrebbero avere la laurea, in effetti, ce l’hanno. Anzianità, deroghe, altri piccoli e grandi privilegi che si sono accumulati col tempo, generano, secondo Aran, ”evidenti segnali di una complessiva debolezza del ‘capitale umano’ della pubblica amministrazione, accentuatasi negli ultimi anni anche per effetto delle politiche di blocco del turn-over”. (AnsaEconomia). aran laurea Pa
Italia News 25 Marzo 2014 di redazione Madia: prepensionamenti in PA per aiutare i giovani Il ministro Marianna Madia interviene sulla riforma della pubblica amministrazione, spiegando che la linea del governo sono i "prepensionamenti per aiutare i giovani". Secondo il ministro della funzione pubblica la soluzione e’ quindi una "sana mobilità obbligatoria". Madia smentisce i numeri diffusi dai giornali, 85mila dipendenti pubblici a casa spiegando che si tratta di cifre "distorte" e lontane dallo spirito del la spending review elaborata dal commissario Cottarelli. cottarelli madia ministro
Economia News 20 Marzo 2014 di redazione Spesa pubblica nel mirino di Cottarelli ma le pensioni non si toccano In 72 slide il commissario per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli, ha riassunto il piano 2014-2016. Cottarelli, che arriva dal Fondo Monetario Internazionale, e’ stato nominato commissario straordinario da Enrico Letta. Tra le proposte ha già hanno sollevato levate di scudi, quella di ridurre di 85mila unita i dipendenti delle pubbliche amministrazioni e un possibile intervento sulla pensioni che per Cottarelli però è una scelta che dovrà venire, se mai verrà, dalla politica. Il ministro della PA, Marianna Madia, ha difeso l’impianto del piano Cottarelli aggiungendo che “In queste ore alcuni organi di informazione stanno alimentando un`interpretazione distorta del buon lavoro del commissario Cottarelli sulla revisione della spesa per il pubblico impiego; in particolare su pensionamenti, turnover ed eventuali esuberi. In questo modo il quadro che emerge risulta assolutamente infondato”. commissario cottarelli madia
Economia News 24 Febbraio 2014 di redazione Debiti PA, su Cdp Renzi passa la palla a Padoan. Delrio: pronte ipotesi concrete Secondo il premier Matteo Renzi "lo sblocco totale dei debiti della pubblica amministrazione e un capitolo in mano al ministro dell’economia Padoan". Il premier Renzi ha risposto in questo modo a chi gli chiedeva del "diverso utilizzo della cassa depositi e prestiti" annunciato nel suo discorso sulla fiducia in Senato. Secondo il sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Delrio sono sul tavolo già molte ipotesi concrete. Sempre secondo Delrio i meccanismi per l’operazione sarebbero già stati studiati e sarà "il professor Padoan A spiegarli al momento opportuno". cassa depositi e prestiti debiti delrio
Economia News 01 Febbraio 2014 di redazione Debiti PA, Italia rischia warning da Bruxelles La Pubblica Amministrazione in Italia proprio non ci riesce, anche nel 2013 le nostre PA sono state le più lente in Europa a pagare il dovuto alle imprese. Media di 170 giorni, sei mesi circa, mentre in Ue si viaggia su una media di 61, i due mesi tradizionali. Il limite che era stato imposto durava 30 giorni. Lo sforamento è di 140 giorni. Il vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani, lunedì prossimo potrebbe istruire la pratica per una nuova procedura di infrazione ai danni della Italia. aziende debiti infrazione
Economia News 27 Agosto 2013 di redazione Letta, fine del precariato passa per concorsi e merito Ieri il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legge sulla razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni e a quello sulla occupazione nelle Pa. A fianco del premier Letta, in conferenza stampa, c’erano da una parte il ministro Carrozza, dall’altra il ministro D’Alia. assunzioni cdm concorsi
Economia News 26 Agosto 2013 di redazione Letta, precari Pa. “D’ora in poi solo tempo indeterminato” Letta annuncia in conferenza stampa l’approvazione del decreto legge sulla razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni e di quello sulla occupazione nelle Pa. A fianco, da una parte il ministro Carrozza, dall’altra il ministro D’Alia. assunzioni cdm concorso
Economia News 23 Agosto 2013 di redazione Cdm rinviato, Patroni Griffi: “C’è accordo tecnico-politico” La questione sul tavolo del Cdm resta quella della stabilizzazione dei precari delle PA, "una stretta sulla flessibilità in entrata", secondo Patroni Griffi, e una "maggiore selettività" dei criteri con cui assumere i precari "accumulati" in questi anni nella sanità e nel welfare. Intanto, il Cdm conferma di aver autorizzato il ministro della istruzione Carrozza a procedere con oltre 600 assunzioni di nuovi "dirigenti scolastici" e 11.268 figure tra docenti e personale amministrativo nella scuola. assunzioni carrozza cdm
Economia News 22 Agosto 2013 di redazione Governo, fra tanti tagli spunta il concorso per precari PA Il testo del Decreto Legge "obiettivi di razionalizzazione" delle PA sembra contenere una serie di misure di riduzione della spesa delle PA. Tagli (20% in meno rispetto allo scorso anno), tagli alle auto blu (e blocco nuovi acquisti), tagli alle consulenze, ma nello stesso tempo bandi di concorso privilegiati fino al 2015 per i precari della PA. auto blu brunetta consulenze