Italia News 20 Aprile 2011 di Filippo Benedetti Valentini Il processo breve riparte dal Senato ma l’articolo 5 agita i magistrati militanti Dopo l’approvazione del ddl sul processo breve votato mercoledì scorso a Montecitorio, il testo riprende oggi l’iter parlamentare dal Senato. Ma il detonatore dello scontro politico, questa volta, potrebbe essere l’articolo 5: quello che prevede, per il capo dell’uffficio giudiziario, l’obbligo di segnalazione dei procedimenti che sforano i tempi previsti. governo magistrati paniz
Italia News 14 Aprile 2011 di Filippo Benedetti Valentini “Nessun effetto sul caso Mills e la sinistra specula sulle disgrazie” L’approvazione del processo breve alla Camera è il segno della stabilità politica della maggioranza. Silvio Berlusconi, infatti, non ha nascosto la sua soddisfazione. E non l’ha nascosta neanche l’Onorevole Maurizio Paniz che è stato il relatore del testo di legge. Tuttavia il provvedimento, sia fuori sia dentro il Parlamento, ha suscitato molte polemiche. Il centrosinistra ha accusato il governo di voler garantire l’impunità al premier mettendo a repentaglio importanti procedimenti in corso. Ne abbiamo parlato con il relatore. camera giustizia paniz
Italia News 03 Marzo 2011 di Filippo Benedetti Valentini “Fini non sarà l’ago della bilancia. E’ l’Aula della Camera che decide” Con la lettera che i capigruppo di Pdl, Lega e Responsabili hanno inviato al presidente della Camera, la maggiorabza ha ufficialmente fatto richiesta affinché Montecitorio si esprima con un voto sul conflitto d’attribuzione sollevato sul caso Ruby. Secondo Fini però, l’Ufficio di presidenza da lui presieduto potrebbe essere un "filtro" sulla decisione. Ma l’onorevole Paniz (Pdl), membro della Giunta per le Autorizzazioni, è convinto che niente possa impedire alla Camera di tutelare le proprie prerogative. attribuzione fini giunta