Italia News 25 Luglio 2013 di redazione Agcom boccia Fazio e Annunziata, Brunetta smaschera Telekabul Telekabul è una realtà. L’Agcom, l’autorità garante delle comunicazioni, lo dice chiaro e tondo: Fazio e Annunziata non rispettano il pluralismo televisivo. Nella prossima stagione televisiva, In 1/2 Ora e Che Tempo che fa dovranno recuperare lo squilibrio invitando un maggior numero di esponenti del Pdl. Per adesso il dato da portare a casa e che i giornalisti suddetti nel periodo in cui è svolta la competizione elettorale non hanno garantito spazi uguali e la tanto sbandierata par condicio. Come dire, Brunetta si toglie il sassolino più gustoso dalle scarpe; vincere la battaglia sul ‘racconto’ televisivo nazionale, per cui l’Italia storicamente sarebbe schiava di Berlusconi, dei suoi canali e dei suoi giornali. agcom annunziata brunetta
Italia News 16 Novembre 2010 di redazione Calabrò: “Anche in periodo non elettorale calcoliamo il tempo e la parola” L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso che anche in periodo non elettorale, nelle trasmissioni di informazione, sarà calcolato il ‘tempo di parola’ e non più il ‘tempo di notizia’ delle forze politiche. calabrò par condicio
Italia News 24 Marzo 2010 di Francesco Lener Il martire Santoro e una repubblica democratica fondata sul talk show Una democrazia a rischio chiusura? La pausa forzata di tre o quattro settimane che hanno dovuto osservare i salotti di Santoro, Floris e Vespa, peraltro pronti a riaprire il sipario appena scavallato il voto di domenica prossima, sembra aver svelato l’ingrediente segreto di una repubblica che si credeva fondata sul lavoro e che si è invece scoperta fondata sul talk show. par condicio talk show
Italia News 17 Marzo 2010 di Marco Taradash Tutto il fango gettato sul Cav. finirà in un bestseller di Marco Travaglio Chi contro la legge lascia filtrare sulla stampa per fini tanto chiari quanto inconfessabili intercettazioni di discutibilissima legittimità a carico di un presidente del Consiglio, nel bel mezzo di una campagna elettorale, pretende di ricoprire la parte dell’eroe perseguitato dal Palazzo. par condicio travaglio
Italia News 12 Marzo 2010 di Fabrizia B. Maggi Par condicio, il Tar riabilita i talk show nelle tv private I talk show tornano in tv, almeno nelle reti commerciali. A deciderlo è stata la III sezione ter del Tribunale amministrativo regionale che, accogliendo la richiesta di Sky e Telecom Italia Media (ovvero La 7), ha disposto la sospensione del divieto generale di mettere in onda programmi di approfondimento sulle prossime elezioni regionali del 28 e 29 marzo. elezioni regionali par condicio rai
Italia News 11 Aprile 2008 di Dario Caselli Elezioni in tv. Comunque vada è stato un insuccesso Mai come in questa campagna elettorale la politica non è riuscita a bucare il video. Forse avrà influito il clima di antipolitica, sbocciato proprio poco prima del voto. Oppure il low profile scelto dai due contendenti in questa campagna elettorale, fatto sta che gli italiani si sono tenuti lontani dai programmi di comunicazione politica. berlusconi elezioni08 par condicio
Italia News 07 Marzo 2008 di Dario Caselli Altro che monopolio berlusconiano: è Casini il re in Tv Casini batte Berlusconi in Tv. Manca poco più di un mese alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile ma il leader dell’Udc una partita per ora almeno l’ha vinta. Quella delle apparizioni nei programmi televisivi che dal 7 febbraio fino ad oggi lo vedono trionfare. berlusconi casini par condicio
Italia News 26 Febbraio 2008 di Paola Liberace Alla fine sulla par condicio aveva ragione il Cavaliere Addio, insomma, non solo ai confronti televisivi da Far West, a colpi di telecamera fissa e risposte più o meno ad effetto; ma anche al cronometro che accompagnava quei confronti, all’arbitraggio sempre (e quindi mai) al di sopra di ogni sospetto, nel costante timore di sforare il tetto dei secondi previsti, tracimando nello spazio riservato all’avversario, subendo non solo i rimbrotti della Vigilanza, ma peggio ancora l’impietoso giudizio degli elettori-spettatori. Insomma, si verifica oggi quello che Berlusconi aveva detto almeno tre anni fa berlusconi elezioni08 par condicio
Italia News 26 Febbraio 2008 di Guido Forte La Rai dice addio ai duelli in Tv Tribune elettorali, interviste dei rappresentanti di lista e conferenza stampa dei candidati premier. Niente duelli tv, quindi, tra i leader per la prossima campagna elettorale. Al massimo un faccia a faccia con i giornalisti. Sarebbero queste le novità televisive, a cui starebbe lavorando il presidente della Commissione di Vigilanza sulla Rai Mario Landolfi, previste per il prossimo 12 e 13 aprile. berlusconi elezioni08 par condicio