Italia News 01 Febbraio 2014 di Edmond Dantès Cari Brunetta, Fitto e Verdini non disperate. Poteva andare peggio Cari Brunetta, Fitto e Verdini, vivetela con serenità e guardate al bicchiere mezzo pieno. Dalla Fiera di Cagliari giunge un segnale forte e chiaro, e siamo certi l’abbiate colto in tutta la sua intensità: un posticino in Parlamento per il futuro, stando così le cose, non ve lo nega nessuno. Tutt’altra questione, va da sé, riguarda il partito. berlusconi brunetta cagliari
Mondo News 29 Gennaio 2014 di redazione Ucraina, nazionalisti contro estrema destra. Scontri e feriti A Kiev, in Ucraina, continuano gli scontri ma stavolta tra manifestanti e si contano nuovi feriti. Lo scontro ora passa nel campo degli oppositori, tra nazionalisti ed estrema destra. Il partito ultranazionalista Svoboda infatti ha provato a far sloggiare dal ministero della Agricoltura i militanti di estrema destra di "Spilna Sprava". La miccia per nuovi disordini che hanno fatto fra tre e sei feriti. I nazionalisti hanno provato a sgomberare l’edificio per venire incontro alle richieste del neo premier Arbusov, che aveva chiesto di liberare i palazzi del Governo per riprendere i negoziati. arbusov estrema destra governo
Italia News 10 Gennaio 2014 di redazione Per Fassina al Pd non servono “dittatori” "Ci vuole un partito," dice Stefano Fassina nel videoforum di Repubblica, "che torni a essere un partito. Non abbiamo bisogno di un dittatore, ma dobbiamo essere un soggetto politico". Un nuovo attacco a Renzi, insomma, dall’ex viceministro della economia che non fa sconti e si presenta sempre di più come il leader della minoranza del Pd. "Sono entrato in un governo difficile per espressione di una scelta del Pd in una situazione in cui ho dovuto mettere la faccia su scelte che non condividevo ma che ho portato avanti perché tutti insieme come Pd avevamo fatto la scelta politica di sostenere quel governo, ma nelle ultime settimane ho visto una ambiguità nel rapporto tra Pd e Letta", sottolinea Fassina. dimissioni dittatore fassina
Italia News 30 Dicembre 2013 di Lorena Politi “Senza base non c’è altezza”, i giovani di Ncd al lavoro nel novarese Il Nuovo Centrodestra ha riscosso grandi consensi in tutta Italia, 2.500 amministratori locali hanno già aderito al movimento. Nel novarese il battesimo del partito sul territorio è avvenuto sabato 1 dicembre alla presenza dell’onorevole Enrico Costa, capogruppo alla Camera, che ha spiegato ai presenti gli obiettivi di Ncd e la sua natura di "partito ad ispirazione europeista". Fra i più attivi vi sono i giovani che hanno messo in moto la macchina organizzativa per l’avvio dei circoli: molte adesioni arrivano già dai ragazzi di Novara, Galliate, Oleggio e Bellinzago. Circoli enrico costa giovani
Italia News 16 Dicembre 2013 di redazione Direzione Pd, cresce il partito dei sindaci Tra i 120 membri della direzione del Partito Democratico, eletti oggi dalla assemblea di Milano, la maggioranza, 80, farebbero riferimento all’area Renzi, 22 sarebbero vicini a Gianni Cuperlo, il nuovo presidente del partito, 18 quelli in area Civati, l’altro sfidante uscito sconfitto dalle Primarie. Questi i numeri della direzione secondo il quotidiano La Repubblica. I membri della direzione sono stati eletti in modo proporzionale alle percentuali ottenute dai candidati alle primarie. assemblea civati cuperlo
Italia News 04 Novembre 2013 di redazione La Bernardini nuovo segretario dei Radicali Con l’appoggio del leader storico del partito, Marco Pannella, Rita Bernardini è stata eletta nuovo segretario dei Radicali italiani al termine del XII Congresso che si è chiuso oggi a Chianciano Terme in provincia di Siena. congresso Pannella partito
Italia News 28 Ottobre 2013 di redazione Bossi si ricandida alla segreteria: “Torno e sistemo le cose” Umberto Bossi, intervenuto a una cerimonia in Brianza per l’intitolazione di una piazza di Lazzate all’ex sindaco e senatore Cesarino Monti ha dichiarato: "Mi ricandido alla segreteria. In giro c’è una montagna di gente che si è spaventata nel vedere quello che è accaduto, le espulsioni e il sospetto che la Lega possa finire mi spingono a tornare per sistemare le cose". berlusconi bossi brianza
Italia News 02 Settembre 2013 di redazione Genova, la base Pd incorona Matteo Renzi "Sono disposto a candidarmi e a guidare il Pd", Matteo Renzi scende definitivamente in campo e la base Pd lo incorona alla Festa Nazionale del Pd di Genova. Migliaia di persone lo accolgono, accompagnato dal presidente della Regione Liguria, Burlando, e dai renziani come il sindaco di Savona, Berruti. "Il punto non è quello che faccio da grande ma quello che facciamo insieme per un partito che non sbagli il calcio di rigore a porta vuota ma torni a vincere" e chiede data e regole certe per il Congresso a Epifani. berlusconi elezioni festa nazionale
Mondo News 25 Luglio 2013 di redazione Assange lancia Wikileaks Party per rubare la scena a Grillo Julian Assange, il "dissidente" e "martire" di Wikileaks, scende in campo. Crea un partito in Australia, il Wikileaks Party, che avrà come valore totalitario la trasparenza. "Il nostro è un partito che controllerà, non è un partito di governo". Il privato in pasto al pubblico, insomma. Assange parla dall’ambasciata dell’Ecuador di Londra dove risiede da circa un anno, dall’altra parte, in videoconferenza, i fedelissimi riuniti in una biblioteca. L’ossigenato persecutore dei segreti di Stato dunque correrà per il Senato australiano nelle elezioni di settembre, che secondo i boatos dovrebbero portare a una risalita in sella dei conservatori. assange australia candidato