• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

pasquino

Italia News

20 Gennaio 2014 di
Aldo Sarullo

E’ rimorto Pasquino

La voce della satira popolare romana contro tutti i poteri è tornata a tacere. Brutta, smozzicata e monca, la statua ellenistica a cui l’Urbe ha dedicato affetto e spazio, la piazza di Pasquino – nei pressi di
piazza Navona – oggi ha perso ancora una volta la voce.

marino messaggi pasquino

Italia News

10 Marzo 2011 di
M.A.

Pasquino a Napoli evidenzia i tormenti del Terzo Polo e le ambiguità dell’Udc

Dopo le primarie taroccate del Pd e la vicenda farsesca delle dimissioni fasulle, un nuovo capitolo si aggiunge alla tragicomica attesa per le elezioni amministrative del 15 maggio. Il Terzo Polo annuncia di aver individuato il proprio candidato alla carica di sindaco nella persona del professore Raimondo Pasquino, rettore dell’Ateneo di Salerno.

campania fli Napoli

Mondo News

18 Luglio 2010 di
Michele Marchi

Dopo 50 anni la Quinta Repubblica francese dà lezione anche all’Italia

Quello che de Gaulle e gli estensori della Quinta Repubblica compresero oltre 50 anni fa, e che la classe politica francese nella sua interezza ha mostrato di aver metabolizzato, è che di fronte a una crisi è indispensabile affrontare il più vasto problema della legittimazione (o rilegittimazione) della classe politica e delle sue istituzioni. Domanda a cui l’Italia di questo ventennio deve ancora rispondere. Un libro del Mulino ci aiuta a capire come.

francia pasquino quinta repubblica

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2025 Tutti i diritti sono riservati | Gestione e manutenzione a cura di Web Solutions Roma | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie