Italia News 13 Giugno 2014 di redazione Grillo e Pizzarotti ai ferri corti: tra il sindaco e sinistra Pd profumo d’intesa Beppe Grillo e il sindaco di Parma Pizzarotti continuano a scambiarsi post velenosetti. Per il capocomico dei 5 Stelle non e’ l’unico fronte aperto: a Roma ci sono dissidenti e fuoriusciti pentastellati indecisi se creare un nuovo gruppo, mentre alla consultazione on line sulle europarlamentarie ha partecipato solo un terzo degli iscritti al blog, che non devono simpatizzare troppo con Il vincitore Farage. "Pizzarotti risponda nel merito", scrive Grillo al sindaco, "Perché non ha indetto referendum per stabilire se Parma preferisce le penali o l’inceneritore come promesso?". Polemica vecchia come il cucco, mentre si parla di nuovo di una potenziale uscita di Pizzarotti dal movimento e i boatos raccontano il sindaco come perno dell’accordo tra gli eterodossi M5S e la fronda civatiana nel Pd. Certo però che Grillo ha un bel coraggio: riciccia la storia dell’inceneritore di Parma mentre in Europa il movimento si prepara a sedersi accanto a un politico, Farage, convinto sostenitore del nucleare. civati grillo inceneritore
Italia News 10 Giugno 2014 di redazione M5S, i sindaci vincono con toni “moderati” La vittoria di Filippo Nogarin e di M5S a Livorno non era scontata. All’inizio della campagna elettorale i grillini erano divisi e litigavano. Ora hanno vinto al ballottaggio strappando al Pd una delle città simbolo della sinistra. "La nostra avventura in vista delle elezioni amministrative non è partita nel migliore dei modi" ha ammesso Nogarin. campagna elettorale grillini livorno
Italia News 08 Maggio 2014 di redazione Sfuma incontro tra Grillo e Pizzarotti. Il sindaco: “Colpa del gossip” La tappa del "Vinciamo Noi Tour" di M5S a Reggio Emilia diventa occasione per un nuovo scontro a distanza, perlomeno sulla stampa, tra Grillo e il sindaco di Parma Pizzarotti. Secondo le indiscrezioni, Pizzarotti avrebbe potuto, altri dicono voluto, salire sul palco del candidato sindaco di Reggio Emilia, il grillino Norberto Vaccari. Ma sempre secondo i boatos Vaccari avrebbe preferito avere sul palco solo il capocomico. Grillo, insomma, non l’ha perdonata a Pizzarotti. campagna elettorale grillo incontro
Italia News 25 Aprile 2014 di redazione E anche Pizzarotti si prende del “fascista” Durante il corteo per la celebrazione del 25 Aprile a Parma, un gruppo di antagonisti dei collettivi cittadini ha attaccato con virulenza il sindaco di M5S con fischi, insulti e poi dandogli del "fascista" per alcuni recenti sgomberi di case occupate abusivamente in città. "Pizzarotti né di destra, né di sinistra. Chi sgombera le case per sempre fascista", lo slogano ripetuto dai manifestanti. 25 aprile contestazioni corteo
Italia News 21 Aprile 2014 di Pino Scanzi Casaleggio pontifica ma i termovalorizzatori servono Il sindaco di Parma, Pizzarotti, è sempre più in rotta con i dioscuri Grillo e Casaleggio. Brucia l’invito fatto alla base da Casaleggio: chiedere le dimissioni del sindaco grillino perché ha fallito sulla chiusura dell’inceneritore di Ugozzolo. Non solo, "Capitan Pizza", come lo sfotte Grillo, starebbe anche tramando, secondo i complottisti pentastellati, la creazione di un nuovo movimento con i dissidenti e i transfuga grillici in parlamento, gli amministratori locali ribelli, e lo stesso Civati ovverosia il Pd che cerca di spostare a sinistra (?) l’azione del Governo Renzi. casaleggio grillo inceneritore
Italia News 08 Aprile 2014 di redazione Grillo scomunica Pizzarotti, per M5S e’ “fuori dal movimento” Nuovo affondo di Grillo contro il sindaco di Parma Pizzarotti, che il leader di M5S ormai chiama "Capitan Pizza". Pizzarotti si era già beccato più di una reprimenda riunendo autonomamente i candidati sindaci grillini senza avere via libera dai vertici del movimento. Ora Grillo lo attacca perché Pizzarotti "non è d’accordo con quelle stesse regole che l’hanno portato a essere sindaco di Parma". Pizza, come lo chiama Beppe Caciara, sarebbe colpevole di aver criticato i nuovi candidati grillici alle elezioni europee. Per molti pentastellati, Pizzarotti ormai e’ fuori dal movimento. Intanto Grillo chiede ai suoi di mettere mano al portafoglio per finanziare la campagna elettorale, serve un milione di euro, e si concentra sulla battaglia per le regionali in Piemonte: obiettivo sconfiggere Chiamparino. candidati grillo parma
Italia News 15 Marzo 2014 di redazione I 300 a scuola da Pizzarotti e le Termopili di M5S. Trecento candidati del Movimento 5 Stelle hanno partecipato alla convention di Parma voluta dal sindaco Pizzarotti per spiegare come si amministra un comune grillico. O ex grillino, visto che Beppe si era scagliato contro l’evento dal suo blog. Incontro off limits per la stampa che "strumentalizza" e Pizzarotti che commenta soddisfatto: “I numeri li sapevamo, sono arrivate tante mail e tante persone ci hanno chiesto di partecipare". evento grillini grillo
Italia News 07 Marzo 2014 di redazione Pizzarotti avanti tutta: a 5 stelle serve concretezza Parma. Secondo il sindaco di movimento cinque stelle, Federico Pizzarotti, "la riunione del 15 sta andando avanti molto bene, stiamo andando avanti organizzarla, e come quella dell’anno scorso anche se non ha avuto la stessa attenzione mediatica, però è stata fatta allo stesso modo". Così Pizzarotti ha commentato la riunione di sabato a Parma con i sindaci e gli amministratori locali Grillini. "Di anno in anno questo tipo di incontri si maturano, ha detto Pizzarotti, "e servono per condividere cose che nel programma è importante sapere, quello che ci si troverà davanti, le cose importanti per la programmazione di un’attività". Pizzarotti ha concluso sottolineando che non ci sono amministratori che hanno disdetto la loro partecipazione alla riunione, parlando di concretezza ed evitando di fare riferimenti alla polemica con Beppe grillo. 15 5 stelle amministratori
Italia News 07 Marzo 2014 di Pino Scanzi Con Pizzarotti il Grillo Epurator colpirà ancora Secondo i boatos il sindaco grillino di Parma, Federico Pizzarotti, sarebbe fuori dal Movimento 5 Stelle. Ancora non c’è niente di ufficiale ma la tagliola di Grillo l’epurator non perdona: discutere e magari criticare la espulsione degli ultimi senatori di M5S, Orellana, Battista e tutti gli altri che li hanno seguiti, non si pote. Pizzarotti dopo un primo tweet ha preso carta e penna, anzi, video e pc, scivendo una mail agli amministratori locali di M5S suoi colleghi e spiegando che a lui il metodo Grillo, ortodossia o si more, non gli sta bene affatto. Dai tempi dei primi dissidents grillici, i Favia e i Tavolazzi, il sindaco di Parma non ha mai sopportato il liderismo esasperato, né se tanto ci dà tanto Beppe Caciara incasserà in modo non violento la email dell’ex figliol prodigo: aspettiamoci nuove puntate nella telenovela della democrazia interna pentasterrata. battista espulsi grillo