Italia News 29 Marzo 2014 di redazione Alfano: stretta sulle scorte. Evitare sprechi e garantire protezione Il ministro dell’interno Alfano ha annunciato una stretta alle scorte per "evitare sprechi di risorse e finanziarie" nel comparto della sicurezza pur garantendo la "adeguata protezione" se necessaria. Sul tavolo dei prefetti ci sarebbe già la richiesta da parte del ministero di razionalizzare le proprie procedure organizzative e operative rispetto ai sistemi di protezione. alfano costi spending review ministro
Italia News 14 Febbraio 2014 di redazione Immigrazione, 16mila posti da rete Sprar per accoglienza rifugiati La rete Sprar, il sistema italiano per la protezione dei richiedenti asilo e dei rifugiati sale da 3mila a 16mila posti. E’ una delle risposte offerte dal Governo agli sbarchi di stranieri in Italia, 41mila persone nel 2013, il triplo del2012. Il Governo si sforza insomma di offrire una accoglienza a chi chiede protezione internazionale, sussidiaria, umanitaria o lo status di rifugiato. Lo Sprar è una rete di Enti locali che copre tutte le regioni italine e che accede al Fnpsa, il Fondo nazionale per le politiche e i servizi d’asilo, realizzando progetti di accoglienza integrata. immigrazione napolitano protezione
News Religione 05 Dicembre 2013 di redazione Papa Francesco rilancia, commissione contro abusi su bambini "Papa Francesco ha deciso di costituire una specifica commissione per la protezione dei fanciulli", ad annunciarlo il cardinale Sean Patrick Ò’Malley, arcivescovo di Boston. La commissione avrà "la finalità di consigliarlo circa l’impegno della Santa Sede per la protezione dei fanciulli e l’attenzione pastorale per le vittime degli abusi". abusi bambini commissione
Italia News 22 Novembre 2013 di redazione Cdm, nuove norme per protezione animali usati a fini scientifici Nuove norme sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici sono state discusse ieri in Cdm recependo la Direttiva 2010/63 della Ue. Le norme (coproponente il ministro della salute Beatrice Lorenzin) riguardano la sostituzione e la riduzione dell’uso di animali nelle procedure e il perfezionamento dell’allevamento, della sistemazione, della cura e dell’uso degli animali nelle procedure medesime. animali cdm lorenzin