Mondo News 11 Ottobre 2017 di Angela Napoletano Per i diplomatici, immunità è impunità ? Grazie all’immunità diplomatica sancita dalla Convenzione di Vienna del 1961 gli ambasciatori spesso non pagano per i reati commessi nei Paesi che li accolgono. L’ultimo caso arriva da New York e riguarda un alto funzionario Onu che ha tentato la fuga dopo essere stato fermato per molestie. ambasciatori diritti umani immunità diplomatica
Mondo News 18 Febbraio 2017 di Lorenza Formicola Molestie e aggressioni sessuali, in Germania un anno dopo Colonia non è cambiato niente Dopo la Gran Bretagna, la nostra ricerca sulle persecuzioni e sulle violenze sessuali inflitte alle donne e alle giovani ragazze in Europa prosegue in Germania. aggressioni sessuali donne germania
Economia News 02 Aprile 2016 di redazione Banca Etruria, prime chiusure indagini per “truffa” a clienti Sono arrivati ieri i primi avvisi di conclusione delle indagini per il filone dell’inchiesta su Banca Etruria nato da esposti di risparmiatori che sottoscrissero obbligazioni subordinate dell’istituto il cui valore è stato poi azzerato in conseguenza del decreto "salva banche" del novembre scorso. Arezzo banca etruria chiusura
Italia News 16 Gennaio 2016 di redazione Depenalizzazioni, dalla cannabis alla guida senza patente Autorizzazione alla coltivazione della cannabis terapeutica, ma anche nuove soglie di non punibilità per i datori che non versano i contributi. Sono alcune novità del decreto sulle depenalizzazioni approvato in Consiglio dei ministri. cannabis terapeutica cdm depenalizzazioni
Italia News 23 Luglio 2014 di redazione Alfano: “Meno reati nel 2014, ora più partecipazione attiva cittadini” Rispondendo al question time alla Camera, il ministro Alfano ha detto che facendo una analisi comparata tra 2013 e 2014 quest’anno sta emergendo un decremento tendenziale del numero di "sono tutti in calo i reati contro la persona e il patrimonio, come gli omicidi e i reati predatori, specie le rapine, le estorsioni e i furti". Secondo Alfano si tratta di risultati da consolidare nel resto dell’anno ma "testimonianza tangibile di una sostanziale tenuta delle attività di contrasto al crimine, che possono dirsi addirittura migliorate". Alfano ha aggiunto che va stimolata una maggiore partecipazione attiva dei cittadini nell’ambito delle nuove strategie di sicurezza urbana messe in atto da ministero e governo. 2014 alfano cittadini
Italia News 15 Giugno 2014 di redazione Renzi scuote Pd: “Chi sa di reati parli, chi ha sbagliato paghi” Il premier Matteo Renzi invita il Pd a denunciare eventuali reati se si è a conoscenza dei fatti. Parlando all’Ergife alla assemblea del Partito democratico, Renzi dice: "Se c’è qualcuno di noi che sa parli, se c’è qualcuno di noi che ha sbagliato paghi". Per Renzi, chi sa deve salire i gradini di un tribunale e dire quello che sa, prima che siano i giudici ad andarlo a cercare. assemblea denuncia garantismo
Italia News 19 Maggio 2014 di redazione Marino “law&order”: chi va in corteo con spranghe sia arrestato Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, si dice "soddisfatto" dal piano Roma sicura presentato stamattina dal ministro dell’interno Alfano, insieme con il primo cittadino e il prefetto di Roma. Marino chiede celle dentro lo stadio Olimpico e Daspo a vita per i tifosi violenti, dice che "bisogna agire con severità", spiega che misure come il contrasto all’abusivismo commerciale, alla vendita dei prodotti contraffatto, ai reato legati alla movida, erano già state presentate e richieste dal Campidoglio. Chiede severità per chi si presenta incappucciato ai cortei e che si adotti la video sorveglianza che in altri Paesi europei ha funzionato. Insomma, un Marino "law&order" che però dovrà vedersela con sindacati e sinistra radicale, che hanno già iniziato a contestare Alfano e il piano sicurezza per Roma. alfano marino piano
Italia News 08 Febbraio 2014 di redazione Lusi, chiesti 7 anni e 6 mesi per l’ex tesoriere della Margherita La Procura della Repubblica di Roma ha chiesto 7 anni e sei mesi di reclusione più la confisca dei beni per Luigi Lusi, l’ex tesoriere della Margherita accusato di aver distratto somme del partito, ben 25 milioni di euro, a fini personali. La condanna per Lusi potrebbe aggravarsi se si concretizzasse anche il reato di calunnia ai danni dell’ex leader della Margherita Francesco Rutelli. 7 anni appropriazione indebita calunnia
Mondo News 18 Dicembre 2013 di redazione Russia, amnistia sotto i 5 anni. Liberi Greenpeace e Pussy Riot Il regalo di Natale di Putin? L’aministia per crimini sotto i cinque anni e per chi non era già finito in prigione. Così, in una mossa, lo zar del Cremlino mostra il volto buono liberando, se andrà tutto bene, gli attivisti di Greenpeace e le Pussy Riot reclusi nelle carceri russe. Libertà anche per l’attivista ambientalista italiano Cristian D’Alessandro. Il testo della legge di amnistia è stato approvato dalla Duma all’unanimità e viene dedicato al 20esimo anniversario della Costituzione della Federazione Russa. amnistia duma greenpeace