Italia News 07 Giugno 2011 di redazione Reggio Calabria. Sequestrati beni a imprenditore per 20 mln di euro Beni per un valore di 20 mln sono stati sequestrati dalla Dia di Reggio Calabria ad un imprenditore di Rizziconi operante nel settore della produzione, raffinazione e commercio dell’olio d’oliva nella Piana di Gioia Tauro nonché nel settore immobiliare. reggio calabria sequestro truffa
Italia News 06 Ottobre 2010 di redazione ‘Ndrangheta. Prefetto di Reggio Calabria chiede invio esercito Il prefetto di Reggio Calabria, Luigi Varratta, chiederà l’invio dell’esercito in città. È stato stabilito all’unanimità nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è riunito questa mattina in Prefettura. ndrangheta reggio calabria
Italia News 27 Maggio 2010 di redazione Reggio Calabria. Lettera di minacce a Procuratore Pignatone Oggi una busta con un proiettile e una lettera di minacce sono arrivate al Procuratore di Reggio Calabria, Giuseppe Pignatone. Oggi pomeriggio il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha telefonato al Procuratore per esprimergli solidarietà. ndrangheta procura reggio calabria
Italia News 24 Febbraio 2010 di redazione Pedofilia: arrestato maestro elementare Un maestro elementare di 50 anni è stato arrestato per il reato di pedofilia. Nel suo pc sono state trovate foto e video di minori ripresi durante rapporti sessuali con adulti. maestro elementare pedofilia reggio calabria
Italia News 03 Febbraio 2010 di redazione Immigrazione clandestina gestita dall’Ndrangheta: 67 arresti La squadra mobile di Reggio Calabria ha eseguito a 67 ordinanze di custodia cautelare contro i componenti di una organizzazione criminale per gestione dell’immigrazione clandestina. arresti ndrangheta reggio calabria
Italia News 28 Gennaio 2010 di Fabrizia B. Maggi Il governo colpisce i patrimoni delle cosche per sradicare la criminalità Un codice antimafia, un’agenzia per gestire i beni sequestrati alla criminalità organizzata e un piano contro il lavoro nero nel Sud dell’Italia. Così il Governo, riunito oggi a Reggio Calabria in sessione straordinaria, ha deciso di rispondere con un’unica mossa al caos creato dall’immigrazione illegale e alle minacce dell’Ndrangheta che, negli ultimi tempi, ha più volte sfidato lo Stato. beni confiscati cdm immigrazione clandestina