Italia News 19 Maggio 2014 di redazione Mogherini: Onu sostenga Libia in riconciliazione nazionale Secondo il ministro degli esteri Mogherini, "La Libia può provare a percorrere la strada della riconciliazione nazionale, della riforma costituzionale e delle elezioni. Bisogna accompagnare e sostenere i libici nel fare questo sforzo sulla strada della transizione nazionale. L’unica strada è questa". Il ministro, intervenuto a un convegno sull’Europa, ha chiesto alle Nazioni Unite di "sostenere questo sforzo". Mogherini ha definito la situazione in Libia "estremamente preoccupante". libia mogherini nazioni unite
Cultura News 05 Dicembre 2010 di Flavio De Luca Senza riconciliazione nazionale, in Italia ha vinto la “cultura del nemico” In Italia non c’è una data che ricordi la riconciliazione nazionale dopo la caduta del Fascismo, perché non c’è mai stato un riconoscimento degli altri italiani che combatterono in buona fede dalla parte sbagliata, né si è mai provato a recupare la loro memoria storica. La prospettiva "partigiano-centrica" ha partorito una cultura del nemico anziché dell’avversario politico. 150 anni unità d'italia 25 aprile riconciliazione nazionale
Mondo News 26 Marzo 2010 di Melania Perciballi La Libia rilascia gli integralisti in nome della “riconciliazione nazionale” La Libia ha annunciato la liberazione di 214 integralisti islamici, tra cui 34 combattenti del GCIL, un gruppo fondato negli anni ’90 in Afghanistan che ha rivendicato i legami con Al Qaeda. A ordinare il rilascio dei prigionieri Saifal-Islam, il figlio di Gheddafi che spera in una "riconciliazione nazionale". integralismo islamico libia riconciliazione nazionale