Economia News 16 Gennaio 2016 di redazione Banche, arbitrati favoriscono anziani e chi ha subito perdite ingenti Privilegiare i ricorsi dei risparmiatori più anziani e chi ha subito perdite ingenti, è quanto emerge dalla bozza del decreto che disciplina gli arbitrati bancari, per tutelare gli obbligazionisti coinvolti nella esplosione della "bolla" di Banca Etruria, Marche, Carife e Carichieti. arbitrati banca etruria Banche
Italia News 27 Novembre 2013 di redazione Strage di Bologna: saltano i risarcimenti per le vittime del terrorismo L’Associazione dei famigliari delle vittime del terrorismo ha protestato per il mancato inserimento nella legge di Stabilità dei risarcimenti per quanti sono rimasti coinvolti in attentati o per i loro famigliari. bologna familiari legge di stabilitÃ
Italia News 11 Marzo 2013 di redazione Senza dragaggio il Porto di Pescara in default, così parlò il Perito del Tribunale delle Acque E così anche il Perito della Sapienza incaricato dal Tribunale delle Acque di stendere una relazione sul Porto di Pescara, conferma che un intero pezzo dell’economia abruzzese è andato a gambe all’aria (si parla di 50 milioni di euro di perdite nell’ultimo anno) per colpa del mancato dragaggio del Porto stesso. Si apre la stagione dei processi di risarcimento e delle responsabilità disattese. abruzzo dragaggio inquinamento
Mondo News 12 Luglio 2011 di Marcello Inghilesi Il processo a DSK si risolverà in una guerra di risarcimenti L’“affaire”Strauss-Kahn si sta trasformando in una tempesta di soldi: su molti fronti. La questione “penale” si sta vanificando, che ci sia processo o no. Non sapremo mai cosa successe nella ‘mitica’ camera 2806 del Sofitel di New York, tra DSK e Nafisatou Diello, la cameriera che sostiene di essere stata ivi seviziata: parola contro parola. Adesso iniziano a essere agitate le bandiere dei ricorsi per danni. E sono tante. dsk risarcimenti sofitel
Mondo News 22 Novembre 2010 di Gabriele Cazzulini New York non ha dimenticato gli “invisibili” dell’11 Settembre Quella sui risarcimenti ai lavoratori che scavarono a caldo sulle macerie delle Torri Gemelle è una storia tipicamente americana: il prologo è una tragedia imbevuta di spirito civico e dedizione patriottica, mentre l’epilogo, se non offre una completa giustizia a quanti si sono ammalati, quanto meno punisce i torti e tutela le vittime. 11 settembre al quaeda new york
Mondo News 16 Novembre 2010 di redazione Guantanamo. Governo Gb accetta di risarcire ex detenuti Il governo britannico ha accettato di risarcire un gruppo di ex detenuti di Guantanamo che aveva avviato un procedimento giudiziario contro gli apparati di sicurezza accusati di essere coinvolti nel programma Usa di interrogatori ‘duri’ condotti all’estero. gb guantanamo risarcimenti