Economia News 18 Novembre 2017 di Carlo Mascio Manovra 2018: l’Ecobonus cambia, il bonus ristrutturazioni no Nessuna novità per il comparto ristrutturazioni dalla manovra economica 2018. Si va avanti di bonus in bonus, di proroga in proroga, senza pensare che un piano strutturato favorirebbe la progettazione di lungo periodo dando ossigeno a tutto l’indotto. detrazioni fiscali ecobonus edilizia
Mondo News 05 Febbraio 2014 di redazione Londra, con lo sciopero della metropolitana fermi in 3 milioni Lo sciopero della Underground, The Tube, il tubo, come la chiamano i londinesi, ha coinvolto milioni di persone nella capitale britannica. 24 di braccia incrociate chieste ai lavoratori dai sindacati, che si oppongono al piano di ristrutturazione della metropolitana. La più vecchia metro al mondo, che oggi collega 270 Stazioni e trasporta una media di 3 milioni di passeggeri al giorno. Il 7 luglio del 2005, una serie di attentati opera di terroristi islamisti presso le stazioni di Aldgate, Liverpool Street, Russell Square, King’s Cross ed Edgware Road e in un autobus a Tavistock Square hanno causato più di 50 morti e oltre 700 feriti, restando come un trauma nell’immaginario inglese e a livello globale. gran bretagna londra metropolitana
Italia News 01 Giugno 2013 di redazione Case, super bonus energia al 65%. Ma è l’ultimo sconto Il Governo potenzia gli "eco-bonus" fino a dicembre 2014 (65% rispetto al 55% previsto) e conferma anche i benefit per l’edilizia (50%). Secondo le stime del Governo, l’operazione vale 1,6 miliardi, lo 0,1 del Pil, e costerà 200 milioni di euro. Il finanziamento ottenuto rimodulando l’Iva, che passa dal 4 al 21%, su gadget abbinati ai prodotti editoriali e sul beverage dai distributori automatici. antisismico eco-bonus edilizia
Economia News 25 Maggio 2013 di redazione Saltano eco-bonus e sconto ristrutturazioni, Governo cerca coperture Il Governo ha rimandato alla prossima settimana la decisione sulla proroga per i bonus in edilizia. Uno è il bonus del 55% sulla ricqualificazione energetica degli edifici e l’altro quello del 50% per le ristrutturazioni. Si aspettano i risultati dell’asta sulle quote di emissione di Co2 per valutare quali saranno le coperture del provvedimento, altri soldi potrebbero arrivare ai tagli ai costi dei ministeri. bolletta elettrica bonus coperture
Economia News 11 Novembre 2009 di Emanuela Zoncu Il piano casa procede (lentamente). La parola passa ai Comuni Il piano casa è passato nelle mani dei Comuni: è alle deliberazioni consiliari e agli strumenti urbanistici comunali che ora si deve fare riferimento per i lavori di ampliamento, demolizione e ricostruzione. ma per rimettere in moto l’edilizia si dovrà aspettare la seconda metà del 2010. piano casa ristrutturazioni