Mondo News 21 Novembre 2016 di Marco De Palma Francia, Fillon manda a casa Sarkò. Chi è l’outsider che fa tremare la gauche Chi è Francois Fillon, il candidato del centrodestra francese lanciatissimo verso la candidatura all’Eliseo? Lo descrivono come serio, discreto e austero, ma soprattutto cattolicissimo. centrodestra eliseo fillon
Mondo News 21 Novembre 2016 di Raffaella Cantoni Francia, flop Sarkozy. Carla Bruni: “A volte perdono i migliori” Nicolas Sarkozy non ce l’ha fatta, sfuma il suo sogno di riconquistare l’Eliseo. carla bruni centrodestra eliseo
Mondo News 21 Novembre 2016 di Simona Sorrentini Primarie centrodestra francese, Fillon primo. Sarkozy si ritira Il ballottaggio tra i due ex primi ministri si terrà domenica 27 novembre. In gioco ci sono le presidenziali della primavera 2017 per l’Eliseo. L’ex presidente Sarkozy. “Voterò Fillon, per me è ora di cambiare vita” centrodestra eliseo fillon
Mondo News 14 Dicembre 2015 di Marco De Palma Le Pen a mani vuote eppure in Francia qualcosa è cambiato L’emergere definitivo del Fronte Nazionale come terza forza alternativa allo schema tradizionale del bipolarismo francese apre una fase nuova non priva di incognite per la Francia, che avrà conseguenze sulle prossime elezioni presidenziali. elezioni regionali exit poll francia
Italia News 08 Dicembre 2015 di Bernardino Ferrero Bipolarismo francese scassato, si votano le identità Oltralpe il bipolarismo si è scassato: dopo aver creduto di relegare ai margini le estreme, dopo aver affogato i tentativi centristi di Bayrou, una terza forza emerge vittoriosa scardinando il sistema – il Fronte Nazionale. E in Italia? bipolarismo francia le pen
Mondo News 06 Marzo 2014 di redazione Sarkozy querela ma non ride più, registrazioni private con Carlà Certo ha ragione l’ex presidente francese Sarkozy a lamentarsi per l’intrusione nella privacy sua e della moglie Carla Bruni: i due hanno fatto causa all’ex consigliere del presidente che aveva registrato le loro conversazioni confidenziali per poi darle in pasto allo stampa. Secondo gli avvocati, Sarkozy e signora "Non possono accettare che dichiarazioni fatte a titolo privato, siano state registrate e diffuse senza il loro consenso". Benissimo. Noi ricordiamo però il momento in cui Sarkò sfotteva a ridacchiava con Angela su altri malcapitati capi di governo europei finiti anche loro nella tagliola di ricatti e intercettazioni. carla bruni conversazioni intercettazioni
Cultura News 02 Febbraio 2014 di redazione Bruni Tedeschi, Hollande cafone e ridicolo. “Gayet? Non so chi sia” "Hollande si è comportato da vero cafone, anzi, da uomo ridicolo", a dirlo è Maria Bruni Tedeschi, mamma della ex premiere dame Carla in Sarkozy, parlando della relazione tra il presidente francese e l’attrice Julie Gayet. La Bruni Tedeschi è attualmente in nomination per gli Oscar francesi proprio con la Gayet. Intervistata dalla Stampa, la Bruni Tedeschi affonda: "Si è mai visto un uomo con questo ruolo correre dall’amante su un motorino?" ce l’ha sempre con Hollande. amante carla bruni cinema
Italia News 18 Giugno 2013 di redazione Lagarde a Sarkozy: “Al tuo fianco per la Francia”. E’ scandalo "Al tuo fianco per servirti". Non ne esce proprio bene la direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, dopo una perquisizione in casa sua nell’ambito dell’affaire Tapie, che ha portato alla luce una lettera della economista indirizzata all’ex presidente Sarkozy e che è stata pubblicata da Le Monde suscitando grande scandalo in Francia e non solo. Fmi lagarde lettera
Mondo News 09 Ottobre 2012 di redazione I cento giorni di Hollande Dal 13 maggio al 23 agosto 2012 François Hollande ha vissuto i suoi primi cento giorni effettivi di presidenza che descrivono la parabola del socialismo europeo. Lodovico Festa e Giulio Sapelli ne ripercorrono in maniera puntuale la traiettoria e ricostruiscono giorno per giorno l’avventura del nuovo inquilino dell’Eliseo. Nel tempo che dura un film, il lettore potrà farsi un’idea di questa esperienza così importante per tutti noi, trovando spunti di riflessione originali sullo stato della Francia, su quello dell’Europa e sulla sinistra nel Vecchio Continente. Ripubblichiamo l’introduzione dell’e-book edito da go-Ware. hollande sarkozy