Italia News 23 Maggio 2014 di redazione Falcone, Alfano: “Lo Stato e’ al fianco degli agenti” Il ministro dell’interno Alfano ha parlato a Palermo nel 22esimo anniversario della strage di Capaci. "Sono qui perche’ gli agenti non siano dimenticati", ha detto Alfano. agenti alfano falcone
Italia News 23 Maggio 2014 di redazione Lo Stato si riforma, non si rottama L’Italia ha bisogno di riforme profonde e strutturali. Ne ha bisogno per ripartire, per tornare a competere, per corrispondere alla forte domanda dei cittadini, delle famiglie, delle imprese che la crisi internazionale ha colpito duramente e che, tuttavia, possono ancora scommettere che il Paese ce la farà. documento elezioni europee
Economia News 22 Marzo 2014 di redazione Moretti, me ne vado se tagli a compensi. “Mio omologo tedesco prende il triplo” L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, non ci sta alla ipotesi di sforbiciare i compensi dei grandi manager pubblici e minaccia: “Lo Stato può fare quello che desidera: sconterà che una buona parte di manager vada via, lo deve mettere in conto". Lui, perlomeno, farebbe così, come dice rispondendo alla domanda di un giornalista a margine di un convegno che si è svolto ieri a Bologna. "Io prendo 850mila euro l’anno," dice Moretti, "il mio omologo tedesco prende tre volte e mezzo tanto". ferrovie manager mauro moretti
Italia News 17 Marzo 2014 di redazione Governo, riforma Titolo V per tagliare spesa Regioni ed enti locali A quanto pare la riforma del Titolo V e’ davvero tra gli obiettivi di Matteo Renzi che punterebbe a una revisione del sistema federale che riporti alcune competenze in seno al Governo centrale. Obiettivo: ridurre la spese pazze di regioni ed enti locali, dare una nuova stretta ai costi della politica, riprendere il controllo su aspetti strategici della economia come il turismo o il commercio estero. Tra i provvedimenti su cui circolano indiscrezioni un taglio ai contributi versati ai gruppi consiliari regionali, ma anche nuove misure sugli ordinamenti professionali, sulla sicurezza sul lavoro, su materie come energia e trasporti. federalismo regioni renzi
Economia News 02 Marzo 2014 di redazione Ue e Bankitalia, i grillini si riscoprono europeisti La commissione europea sembra voler dare una mano a movimento cinque stelle. Bruxelles, infatti, ha richiesto all’Italia maggiori informazioni sulla ricapitalizzazione della Banca d’Italia, il provvedimento votato nelle scorse settimane in Parlamento che ha provocato la ribellione dei grillici. Secondo Bruxelles si tratta però di una semplice richiesta di informazioni. Banche bankitalia Commissione europea
Economia News 29 Gennaio 2014 di redazione All’assicurazione non si scappa e per tutti la patente Card La Motorizzazione civile contribuisce a rimpinguare le casse dello Stato anche grazie alla tecnologia. Grazie alle tecnologie digitali sarà possibile stilare un elenco delle auto che non hanno copertura assicurativa, da trasmettere al Ministero dell’Interno e alla Polizia. Ma arriva per tutti, alla scadenza della vecchia, la nuova patente di guida formato "Card", plastificata. "Semplifichiamo la vita agli italiani, garantiamo efficienza e riportiamo regola e lotta severa alle frodi assicurative grazie alla digitalizzazione dei processi”, ha detto il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Erasmo D’Angelis. assicurazioni card digitalizzazione
Italia News 27 Gennaio 2014 di redazione Crocetta lancia l’allarme, in Sicilia 26 mila posti di lavoro a rischio 26 mila persone a rischio licenziamenti, "un disastro senza precedenti", secondo il Governatore della Sicilia Rosario Crocetta. Il blocco della spesa in Regione, circa mezzo miliardo di euro, voluto dal commissario dello Stato, potrebbe avere costi e conseguenze sociali gravissime per l’isola italiana. Crocetta annuncia di aver creato una task-force per l’emergenza, che si stanno facendo i conti, ma un numero elevato di lavoratori tra enti, consorzi e teatri pubblici rischiano di restare a spasso. bilancio commissario crocetta
Italia News 17 Dicembre 2013 di redazione Alfano, Expo senza mafia. Giro di vite contro i boss Tolleranza zero di Angelino Alfano verso la mafia. "I boss devono sapere che, se proveranno a far uscire informazioni o ordini dal carcere, lo Stato non avrà nessuna timidezza per impedirlo ed è pronto a rendere più dura la normativa sul 41 bis". Alfano ha parlato a Milano in una audizione alla Antimafia in prefettura a Milano. "Le organizzazioni criminali rimangono uno dei principali fattori di sottosviluppo del Mezzogiorno, la più grave minaccia alla libertà economica delle aree produttive del Paese". 41 bis alfano antimafia
Italia News 01 Dicembre 2013 di redazione Dipendenti pubblici: denunciati 5.000 per truffa allo Stato L’ultimo rapporto della Guardia di finanza ha rivelato come tra i principali ruffatori del nostro paese siano da annoverare i dipendenti pubblici e i comuni cittadini. Ammontano infatti a due miliardi e 22 milioni di euro i danni erariali provocati dai finti poveri, mentre quelli per le truffe sono pari a un miliardo e 358 milioni di euro. denunciati dipendenti pubblici finti