Italia News 14 Ottobre 2013 di Paolo Tancredi L’Europa punti su piccole e medie imprese per crescita e occupazione Le PMI rappresentano più del 98% di tutte le imprese dell’UE (circa 20,7 milioni di imprese) con oltre 87 milioni di dipendenti. Il 92,2% delle PMI è rappresentato poi da microimprese con meno di 10 dipendenti. Le PMI rappresentano il 67% dell’occupazione totale e il 58% del valore aggiunto lordo. In un Paese come l’Italia le PMI sono addirittura il 99,9%, pari al 68,3% del valore economico aggiunto e all’80,3% dell’occupazione nel settore privato non finanziario. A fronte di questi dati, occorre che le PMI siano poste al centro di una reale politica industriale europea e di tutte le politiche e le norme dell’Unione che hanno rilievo per la crescita e l’occupazione. crescita europa occupazione
Italia News 20 Agosto 2013 di redazione Tajani, debiti Pa. Direttiva Ue, pagamento a 30 giorni o sanzioni Il vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani, intima al Governo di tenere fede alla promessa di pagare i debiti delle PA con le aziende. Non solo saldando il pregresso, ma anche pagando entra 30 giorni. Tajani lo ha detto al meeting di Rimini, ricordando la normativa europea. 30 giorni 8 per cento cl
Italia News 10 Agosto 2013 di redazione Tajani, stabilità e interesse nazionale. Piacciono all’Europa Antonio Tajani è netto: "L’Italia ha bisogno di un governo" che "possa risolvere i problemi legati alla crisi economica", ha detto il vicepresidente della Commissione Ue. "Nell’interesse dell’Italia credo serva stabilità politica nonostante le tensioni dovute alla condanna di Berlusconi". L’esponente del Pdl prosegue dicendo all’ANSA che "la decisione di Berlusconi e del centrosinistra di anteporre all’interesse di partito quello nazionale" è stata apprezzata in Europa. Secondo Tajani il "Patto di stabilità" va riscritto non in modo "ragionieristico" ma flessibile. Commissione europea governo larghe intese
Italia News 29 Maggio 2013 di redazione Ue, chiuso il deficit l’Italia ha bisogno delle riforme I conti tornano. "Merito di tutti gli italiani e dell’azione dei precedenti governi", così Enrico Letta commenta la raccomandazione dei tecnici Ue sulla chiusura della procedura per deficit nei confronti dell’Italia, comunicata via Twitter dal commissario Tajani. Il primo segnale l’Italia è riuscita a darlo, rispettando l’obiettivo del deficit al 3% rispetto al Pil 2012, che dovrebbe continuare a scendere seguendo il programma di stabilità condiviso da Roma con Bruxelles. 12 miliardi commissione deficit
Italia News 15 Febbraio 2013 di Elena de Giorgio Porto di Pescara, subito il dragaggio poi la strategia adriatica A Pescara la marineria minaccia gesti eclatanti se il dragaggio del porto non si svolgerà nei tempi previsti. C’è un problema da risolvere nel breve periodo, il dragaggio, e il vicepresidente della Commissione Europea, Tajani, e il senatore Gaetano Quagliariello, candidato per il Pdl in Abruzzo, si sono impegnati ad accelerare le procedure. Ma c’è anche un problema di medio e lungo periodo: rilanciare il porto in una strategia dei trasporti intermodale che sfrutti la vocazione logistica dell’Abruzzo nel mare Adriatico. dragaggio europa macroregione adriatica
Italia News 09 Novembre 2010 di redazione Maltempo Veneto. Tajani: “Ue pronta a erogare fondi” "Da Bruxelles possono arrivare in Veneto alcune decine di milioni di euro, il 2,5% del danno totale, a condizione che si facciano le cose per bene". Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani. alluvione tajani veneto