Economia News 12 Settembre 2015 di redazione Tasse, Cgia: patrimoniali ci costano 48,6 mld all’anno Nel 2014 le imposte patrimoniali sono costate agli italiani la cifra record di 48,6 miliardi di euro. cgia crisi Imu
Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Imu e Tasi riunificate, le ipotesi del Governo Il Governo e il ministro dell’economia Padoan starebbero lavorano a una riunificazione di Imu e Tasi, il sistema di tassazione sulla casa, per semplificare la vita ai contribuenti. L’ipotesi è un accorpamento delle due imposte, ma si parla anche di introdurre una service tax. L’eventuale accorpamento rientrebbe nella prossima legge di stabilità che l’esecutivo dovrà approvare entro la metà di ottobre. casa governo Imu
Italia News 19 Giugno 2014 di redazione Ok definitivo al Dl Irpef, arriva bonus 80 euro La Camera dei deputati ha approvato il Decreto Irpef, che diventa legge a tutti gli effetti. 322 i sì, 149 i no, 8 gli astenuti. A sorpresa la legge è stata votata anche da Sel, il partito di Nichi Vendola. Dal bonus 80 euro al rinvio della Tasi per i Comuni, all’Irap per le imprese, sono tanti i provvedimento contenuti nel decreto. Vendola ha specificato che non si tratta di "uno scivolo per avvicinarsi progressivamente all’area di gover bonus camera dl irpef
Italia News 19 Giugno 2014 di redazione Decreto Irpef diventa legge, SeL vota si’. “Perplessità sul finanziamento” La Camera dei deputati ha approvato definitivamente il Decreto Irpef. 80 euro approvazione bonus
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione Dl Irpef: gli 80 euro diventano legge, c’è impegno per famiglie numerose Il decreto legge con il Bonus Irpef e’ arrivato: bonus 80 euro, rinvio del versamento della prima rata Tasi, riduzione Irap, tagli alla Rai. Il decreto voluto dal Governo Renzi e ratificato dalla fiducia della Camera sarà votato mercoledì in Aula. Prevede una serie di interventi destinati a a diventare strutturali tramite la legge di stabilità. C’è anche l’obiettivo di estendere le detrazioni Irpef a incapienti e pensionati e quelle Irap alle piccole imprese. Come richiesto da Ncd, nell’allargamento del bonus Irpef saranno comprese le famiglie numerose. bonus camera detrazioni
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione Fisco, Sacconi: prevenire abuso Tasi "Il pasticcio della Tasi e l’abuso della tassazione sugli immobili evidenziano i limiti delle regole e dei controlli inerenti la responsabilità degli amministratori locali", lo afferma Maurizio Sacconi, presidente dei senatori del Nuovo Centrodestra. comuni ncd nuovo centrodestra
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione Fisco, Renzi: No Stato di polizia. “Della Tasi ho capito poco anche io” Parlando alle imprese e ai tremila imprenditori riuniti da Confindustria, Matteo Renzi ha parlato di controlli da "Stato di polizia" aggiungendo che lui stesso ha "capito ben poco" della Tasi. Pagare le tasse, secondo il premier, dovrà diventare più facile e nel 2015 gli italiani potranno avere la dichiarazione precompilata direttamente a casa. Il presidente di Confindustria Squinzi ha paragonato Renzi a una Ferrari, dicendo che ora il presidente del consiglio deve far girare il motore del governo sulla strada. confindustria Fisco imprese
Italia News 22 Maggio 2014 di redazione Tasi, Sacconi: ridurre tetto al due per mille e fabbisogni standard on line Ncd "insiste a chiedere che il tetto della Tasi sia portato dal 2 e mezzo al 2 per mille, ferma restando la possibilità di aggiungere lo 0,8 a condizione di utilizzarlo per finanziare le riduzioni in favore delle fasce deboli e delle famiglie numerose". ncd nuovo centrodestra sacconi
Italia News 21 Maggio 2014 di redazione Tasi: i Comuni in ritardo pagheranno il 16 ottobre La vicenda delle scadenze della Tasi sembra risolversi così: entro il 16 giugno verranno effettuati i versamenti della imposta nei comuni che hanno già fissato le aliquote. Nei circa 7mila comuni che invece non l’hanno ancora fatto, in prevalenza amministrazioni che vanno al voto il 25, ci sarà una proroga, con l’acconto al 16 giugno. Ieri il presidente dell’Anci, Fassino, lo ha dichiarato facendo un passo avanti rispetto al rinvio che già era stato definito, per settembre. Ma il punto resta che ai Comuni andrebbe imposto un tetto per non gravare troppo con la Tasi su famiglie e imprese, non si possono scaricare le inefficienze in nuove tasse locali. aliquote anci comuni