Italia News 03 Dicembre 2013 di Ronin Meglio Traynham che Bondi Per capire quanto possano risultare fuorvianti definizioni come quella di "integralismo cattolico" a proposito delle battaglie sui temi etici, conviene tornare con la memoria a un dibattito televisivo che fece scalpore durante l’ultima campagna elettorale negli Usa. Quando capimmo cosa significa rifiutarsi di essere subalterni al relativismo etico della sinistra. cattolici forza italia nuovo centrodestra
Italia News 02 Dicembre 2013 di redazione Ncd. Roccella a Bondi: “Attacco a Boffo assist al Giornale?” "Sandro Bondi afferma che la presenza del direttore di Tv2000, Dino Boffo, all’incontro di Milano del Nuovo Centrodestra sia segno di ‘integralismo cattolico’. Da Bondi vorrei sapere di che cosa era segno la presenza alla stessa tavola rotonda cui ha partecipato Boffo di giornalisti e opinionisti come Antonio Polito, Carlo Fusi, Ugo Magri o Luca Ricolfi", lo dice in una nota Eugenia Roccella (Ncd). boffo bondi forza italia
Italia News 04 Novembre 2013 di redazione Sacconi: “Galan disprezza i governi Berlusconi” "Sono questa volta costretto a rispondere a Galan nel nome di ciò che siamo stati, delle scelte coerenti che abbiamo compiuto attraverso i governi Berlusconi a difesa della vita, dal concepimento alla morte naturale, e della famiglia disegnata dalla Carta costituzionale in funzione della continuazione della nostra società", lo dice il senatore del Pdl Maurizio Sacconi. "E non a caso abbiamo votato contro il disegno di legge ideologico sull’omofobia perché introduce un reato di opinione e di associazione non meglio definito che un vero liberale dovrebbe immediatamente rifiutare". berlusconi forza italia Galan
Cultura News 11 Settembre 2013 di Carlo Bellieni Nella cultura della vita non c’è posto per il suicidio Quando qualcuno reclama il suicidio come un diritto, la lotta a questo male subisce una terribile frenata. E allora assistiamo al paradosso di chi censura che il suicidio è un male sociale e una vittoria della solitudine per far accettare la legalizzazione del suicidio assistito, come se il primo interesse dei malati fosse morire e non essere curati meglio anche nel fine-vita. centralità della persona diritti fine vita
Italia News 22 Luglio 2013 di Pino Scanzi Omofobia, Commissione approva ma Pd e Pdl sono divisi La commissione Giustizia della Camera ha approvato il ddl sul reato di omofobia. Hanno votato a favore Pd, Pdl e Sel . "Una legge che contrasti l’omofobia non c’entra nulla con i temi etici, è urgente e non più rinviabile", così il ministro Franceschini aveva bocciato la "moratoria" sui temi etici avanzata da una pattuglia di autorevoli parlamentari del Pdl. Entro fine mese il testo dovrebbe arrivare in aula. I cattolici del Pdl però non ci stanno. La legge sull’omofobia è certamente un tema di discussione dei partiti e di confronto nella società civile ma potrebbe avere effetti troppo divisivi sulla maggioranza, come hanno detto ieri a più riprese Sacconi, Gelmini, Carfagna e altri parlamentari del partito. camera diritti giustizia
Italia News 22 Luglio 2013 di redazione Omofobia. Quagliariello: “Bene discussione partiti, ma è priorità ?” Omofobia. Il ministro Gaetano Quagliariello interviene a margine della riunione odierna della Commissione per le Riforme, parlando, tra le altre cose, della proposta di revisione della Legge Mancino, che oggi è stata al centro dei lavori in Commissione Giustizia. commissione governo moratoria
Italia News 22 Luglio 2013 di redazione Omofobia, Sacconi (Pdl): “Moratoria legislativa per favorire dialogo e ascolto” "Sarebbe davvero paradossale se nel momento in cui vogliamo realizzare una larga unità nazionale sulla riforma della Costituzione formale introducessimo elementi laceranti nella Costituzione materiale, nei principi costitutivi della nostra nazione prima ancora che del suo Stato", lo dice il Senatore Maurizio Sacconi. "La legge sull’omofobia è, allo stato, profondamente divisiva e non aiuta il contrasto all’omofobia stessa, che si deve realizzare in un clima di ampia condivisione sociale prima ancora che parlamentare". moratoria omofobia pdl
Italia News 22 Luglio 2013 di redazione Moratoria temi etici, firma l’appello! Ci preoccupa l’insistenza con la quale si vogliono produrre leggi divisive rispetto ai fondamentali principi costituzionali espressi dalla nostra tradizione. Non si possono affrontare frettolosamente e in un momento di estrema difficoltà sociale ed economica, temi eticamente sensibili sui quali la nazione certamente si dividerebbe, in quanto investono i fondamentali valori della vita e della famiglia. L’Italia è impegnata in un’aspra battaglia per uscire da una crisi alla quale tutte le energie positive del Paese devono essere dedicate. Come giovani cittadini preoccupati e impegnati – al di là degli schieramenti politici – per il futuro della nostra Italia, chiediamo alla classe politica una moratoria legislativa sui temi eticamente sensibili, nel presupposto che essi necessitino di un dibattito largo ed approfondito, affinché ogni soluzione consolidi e non laceri l’identità della nazione. Se anche tu vuoi firmare il nostro appello invia una mail a [email protected] indicando il tuo nome, cognome, età e professione. appello carfagna firma
Italia News 21 Luglio 2013 di Elena de Giorgio Pdl, temi etici. Lupi, Carfagna, Gelmini, Sacconi chiedono moratoria Lupi, Carfagna, Gelmini, Sacconi. Alla Summer School di "Costruiamo il futuro" i quattro parlamentari del Pdl chiedono una "moratoria" sui temi etici. Li giudicano "divisivi" e suggeriscono di utilizzare la legislatura per "un approfondimento sereno su di essi alla ricerca di soluzioni largamente condivise che consolidino la base etica unitaria del nostro popolo". carfagna diritti economia