Mondo News 14 Aprile 2012 di Giovanni Marizza La corsa alle armi dell’Asia farà crescere i rapporti tra Usa e Australia Nei prossimi vent’anni l’Australia, spenderà 290 miliardi di dollari nell’acquisizione di materiali bellici come aerei e sottomarini. Una scelta obbligata per un paese che ha deciso di svolgere il ruolo di braccio destro degli Usa nelle operazioni internazionali ricoprendo il posto numero due nell’“anglosfera”. australia cina militarismo
Mondo News 24 Marzo 2012 di Giampaolo Tarantino L’Asia inizia a farla da padrone anche nel mercato delle armi Mentre la crisi sgonfia i bilanci della difesa europea, in Asia si fa il pieno di armi. L’India si è impegnata ad acquistare dai francesi 126 caccia per un prezzo totale di 7,5 miliardi di euro, mentre la Cina spinge sull’acceleratore per varare la sua prima portaerei entro la fine dell’anno. Questa corsa agli armamenti si spiega anche con l’importanza che la regione sta assumendo a livello globale. Una centralità testimoniata dall’escalation di dichiarazioni poco amichevoli rimbalzate tra Pechino e Washington asia traffico d'armi wall street journal
Mondo News 20 Agosto 2010 di Armand du Plessis Il famigerato trafficante d’armi russo Viktor Bout finisce in cella La Corte d’Appello di Bangkok ha accettato la richiesta di estradizione presentata dalle autorità statunitensi nei confronti del famigerato trafficante d’ armi russo Viktor Bout , soprannominato "Merchant of Death". traffico d'armi viktor bout