Italia News 07 Luglio 2014 di redazione Quanto costa la Concordia agli assicuratori inglesi Il recupero e lo smantellamento del relitto della Costa Concordia per gli assicuratori londinesi vale 1,2 miliardi di sterline, 2 miliardi di dollari. A scriverlo è il Daily Mail, che osserva come gli assicuratori della City stiano monitorando da vicino "le mosse per rimettere a galla la Costa Concordia". Il relitto della nave affondata davanti all’isola del Giglio nel gennaio 2012 sarà trasportato al porto di Genova. "Di solito i relitti vengono fatti a pezzi e poi portati via, ma le autorità italiane hanno deciso che una procedura del genere metterebbe a rischio ambientale quel tratto di costa, e quindi la nave sarà rimossa in un pezzo solo", scrive il giornale inglese. assicuratori costa concordia daily mail
Italia News 17 Dicembre 2013 di redazione Legambiente, pendolari vivono odissea. Serve piano trasporto regionale Secondo Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, "La situazione dei pendolari dopo i tagli di questi anni è sempre più grave". Zanchini è convinto del fatto che "Proprio in un momento di crisi economica come quello che stiamo attraversando, bisogna occuparsi di un fenomeno sociale di queste dimensioni, perché è anche la crisi ad obbligare tante persone a spostarsi sui mezzo pubblici per risparmiare". legambiente pendolari regionale
Italia News 05 Dicembre 2013 di redazione Milano, salta sciopero mezzi pubblici. Complice “Artigianato in Fiera” Niente più sciopero di quattro ore del trasporto pubblico a Milano. L’Unione sindacale di base Lavoro Privato, che aveva organizzato la mobilitazione, ha accettato di fare un passo indietro dopo le richieste avanzate dal prefetto della città meneghina, Francesco Paolo Tronca. A influire sulla decisione la manifestazione "L’artigiano in fiera", prevista per quelle giornate. A scioperare saranno invece i mezzi pubblici di altre grandi città come Genova, Bologna e Napoli. mezzi pubblici milano prefetto
Italia News 23 Novembre 2013 di redazione Genova ancora in tilt. Protesta anche Grillo La situazione a Genova è sempre più calda. I trasporti pubblici sono paralizzati da quattro giorni, la raccolta rifiuti potrebbe fermarsi dall’inizio della prossima settimana, la manutenzione degli edifici comunali va a singhiozzo e i portuali sono in agitazione e gli studenti sono sul piede di guerra. amt autisti corteo
Italia News 01 Luglio 2009 di Livio Lucchesi Il trasporto ferroviaro resta il più sicuro, ma il sistema va rifondato Il trasporto ferroviario rimane di gran lunga il più sicuro se confrontato con quello aereo, stradale e navale, ma la tragedia dovrebbe tuttavia spingere la politica ad interrogarsi sui costi di un assetto che si ispira da una parte alle regole della concorrenza e dall’altra ad un uso esageratamente stringente delle risorse finanziarie (pubbliche e private), il tutto all’interno di un quadro di regole non del tutto coerenti. trasporto treno viareggio