Italia News 28 Marzo 2014 di redazione Ior, Gotti Tedeschi prosciolto da accuse su Banca Vaticano Ettore Gotti tedeschi, ex presidente dello IOR, è stato prosciolto dalle accuse che gli erano state avanzate nel 2010 su delle vicende legate alla banca del Vaticano. Il tribunale di Roma ha escluso ogni responsabilità del banchiere che all’epoca venne sfiduciato dagli organi di controllo della Santa Sede. La risposta di Gotti Tedeschi non si è fatta attendere, il banchiere ha annunciato azioni legali attraverso una nota diffusa dei suoi avvocati. accuse banca gotti tedeschi
Italia News 27 Marzo 2014 di redazione Obama su Papa Francesco, americani impazzirebbero a vederlo "La gente negli Usa impazzirebbe per vedere Papa Francesco", lo ha detto il presidente americano Barack Obama dopo l’incontro con Papa Francesco avvenuto oggi in Vaticano. Obama ha invitato il Santo Padre a fare un viaggio negli USA ed ha regalato al pontefice una manciata di semi biologici dell’orto della Casa Bianca. Secondo recenti sondaggi, la popolarità di Papa Francesco negli USA e’ al massimo. francesco incontro obama
News Religione 27 Marzo 2014 di redazione Il Papa striglia la politica di buon mattino Papa Francesco si rivolge ai parlamentari italiani durante la messa celebrata presso l’Altare della Cattedra di San Pietro, alla presenza dei presidenti della Camera e del Senato, Boldrini e Grasso, dei ministri e di circa 500 fra onorevoli e senatori. Le classi dirigenti che si allontanano dal popolo, dice il Papa ricordando l’epoca in cui visse Gesù, chiuse in partiti e lotte interne, trasformano i politi in "gente dal cuore indurito", da "peccatori" i politici diventano "corrotti". E "i peccatori pentiti sono perdonati. I corrotti no, perché rifiutano di aprirsi all’amore". Lo ha scritto su Twitter Renato Farina, riportando una frase del Papa. francesco messa papa
News Religione 08 Marzo 2014 di redazione Papa, oculato e trasparente. E’ il nuovo consiglio per l’economia Il Papa nomina 8 cardinali guidati da Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e sette laici alla guida del Consiglio per l’Economia, che aprirà i lavori a maggio. "Un organo con una propria autorità di indirizzo," ha detto Padre Lombardi, "non un mero organo consultivo della segreteria per l’Economia". E’ un’altra mossa del Santo Padre per rimettere sotto controllo le finanze vaticane, dopo il motu proprio Fidelis dispensator et prudens dello scorso febbraio. Obiettivo, secondo Padre Lombardi, "consolidare le attuali strutture gestionali della Santa Sede al fine di migliorare il coordinamento e la vigilanza sulle questioni economico-amministrative". cardinali consiglio per la economia finanze
News Religione 07 Febbraio 2014 di redazione Papa ai divorziati: non vi escluderemo. Il Santo Padre anticipa alcuni temi del prossimo Sinodo dei Vescovi sulla pastorale familiare. Per Papa Francesco i divorziati e i separati "non vanno esclusi" dalla azione della Chiesa. Bisogna anzi interrogarsi su "come assistere" divorziati o separati, "affinchè non si sentano esclusi dalla misericordia di Dio, dall’amore fraterno di altri cristiani e dalla sollecitudine della Chiesa per la loro salvezza". Il pontefice ne ha parlato con i vescovi polacchi chiedendo che "le parrocchie siano luoghi di ascolto, di dialogo, di conforto e di sostegno per gli sposi". cattolici chiesa divorziati
News Religione 07 Febbraio 2014 di Bernardino Ferrero L’Onu non può riscrivere l’abc della Chiesa cattolica La Commissione Onu per i Diritti dell’Infanzia a Ginevra ha appena pubblicato un rapporto in cui si chiede alla Chiesa Cattolica e al Vaticano di rimuovere "immediatamente" i sacerdoti colpevoli o anche sospettati di pedofilia e abusi sui minori. Costoro dovranno essere denunciati alle autorità civili. Ma non si capisce invece la richiesta di modificare i propri insegnamenti, in materia di aborto, di contraccezione, di identità di genere. aborto chiesa cattolica gay
News Religione 07 Febbraio 2014 di redazione Vaticano, niente scontri con Onu ma neppure interferenze Il rapporto del Comitato delle Nazioni Unite è "anonalo e con gravi limiti", dice Padre Federico Lombardi, portavoce della Sala stampa vaticana, in una dichiarazione su Radio Vaticana. "Sono andati oltre le loro competenze", spiega, "in particolare sembra grave la non comprensione della natura specifica della Santa Sede". Lombardi e il Vaticano si dicono "stupiti", "le raccomandazioni formulate dal Comitato sono spesso piuttosto scarne e di peso relativo. Non per caso, non se ne è quasi mai sentita eco a livello di stampa internazionale, anche nel caso di Paesi dove i problemi dei diritti umani e dell’infanzia sono notoriamente gravi". cattolici dottrina ginevra
Italia News 04 Febbraio 2014 di redazione Elisabetta II incontrerà Napolitano e il Papa, la 4 volta in Italia La Regina Elisabetta II con il principe Filippo d’Edimburgo saranno in Italia ad aprile. Elisabetta II sarà ricevuta al Colle dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano e subito dopo in Vaticano per l’incontro con Papa Francesco. E’ la quarta visita come sovrana in Italia, alla bellezza di 87 enne anni. Elisabetta l’instancanile e il 92enne Filippo, il duca di Edimburgo, tornano in Vaticano dopo 14 anni, quando la regina ebbe un colloquio con Giovanni Paolo II. La prima visita in Italia risale al 1951, da principessa, ricevuta dal presidente della Repubblica Luigi Einaudi. Poi Gronchi e Pertini, Giovanni XXIII Giovanni Paolo II (nel 1980). aprile elisabetta II inghilterra
News Religione 05 Gennaio 2014 di redazione Padre Lombardi su coppie gay, “Media strumentalizzano il Papa” Padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana, dichiara che le parole di Papa Francesco sulle coppie omosessuali sono state sottoposte a "forzature e strumentalizzazioni da parte di diversi media italiani". Secondo Padre Lombari è "paradossale" che si parli di "apertura alle coppie gay". coppie gay media padre lombardi