Mondo News 16 Aprile 2016 di Daniela Coli Nel mondo che cambia, l’Italia di Renzi sempre più isolata Ha senso per un Paese vulnerabile attivare conflitti? al sisi egitto eni
Cultura News 26 Ottobre 2013 di Simone Santucci Ricordando la Pace di Vestfalia Proprio mentre si riuniva l’ennesimo Consiglio europeo, destinato a rinviare le decisioni più importanti sia nei temi finanziari sia in quelli pur urgenti come l’immigrazione, ricorreva l’anniversario del primo vero atto fondativo della moderna Europa: la pace di Vestfalia. Non è un caso che come i Trattati di Roma trassero le proprie premesse dalla fine di quel tremendo conflitto che fu la seconda guerra mondiale anche la pace di Vestfalia sancì la fine, prima che di una guerra, di una ideologia che pure aveva determinato l’equilibrio dell’Europa per quasi mille anni. europa pace vestfalia