virus
Articoli
L'accusa
Il virologo Palù: “Il virus circolava da settembre ma la Cina lo ha taciuto all’Occidente”
Il Sars-Cov2 un virus artificiale? “Non si può dire che lo sia e non si può escludere che non lo sia. Se i cinesi collaborassero potremmo saperne di più, ma dai virologi di Wuhan non sono arrivat
L'intervento
Il doppio virus cinese: dal danno pandemico alla beffa economica
Difficile accettare il danno, se a seguirlo è pure la beffa. Il danno è noto. Ad oggi, oltre un milione di morti e una recessione globale. Facile prevedere che nelle prossime settimane la situazione
L'uovo di giornata
Il Decalogo dello stipendiato: per sopravvivere sulle macerie del Dpcm
Insieme al DPCM oggi dovrebbe entrare in vigore il DDS: Decalogo dello Stipendiato.
Eccolo:
1 - Andare a pranzo nel locale dove si sarebbe andati a cena.
2 - Se non c’erano cene in programma,
L'ondata diversa
E’ una guerra
Mentre nel Paese impazza la competizione tra riduzionisti e catastrofisti, che non risparmia nessuno e tantomeno i presunti “esperti”, guardando ciò che sta accedendo nel mondo a me sembra si pos
Consenso virale
Sindaci e consenso, l’emergenza paga, la costanza ancor di più
Con le elezioni regionali alle porte e il protagonismo dei governatori nell’era della crisi sanitaria, ha destato molto scalpore la rilevazione demoscopica della Noto sondaggi pubblicata sul Sole24o
L'analisi
Il Covid e il cattivo rapporto degli italiani con la propria lingua
Durante l’epidemia di Covid-19, lo sappiamo bene, non si è parlato solo di sanità e di contagio: gli opinionisti ne hanno sviscerato in lungo e in largo le implicazioni economiche e politiche, e u
L'analisi
Il governo è sordo, ma in Italia c’è il rischio di un autunno caldissimo
Sono giornate di grande fermento nel nostro Paese, perché la crisi sociale ed economica scatenata a causa del lungo lockdown di marzo ed aprile ha lasciato ampi strascichi nello spirito della popolaz
Il virus nel mondo
Commissione d’inchiesta sulla gestione della crisi Covid-19: oggi in Francia domani in Italia?
La Francia, con la Spagna e l’Italia è tra i Paesi europei che ha subito più danni dalla crisi covid-19: sia per quanto concerne il bilancio sanitario sia - e ancor di più - per le conseg
L'uovo di giornata
I miracoli di sant’Arcuri: “Sceglievo io dove regalare la vita”
Per dare una lezione ai soliti malpensanti che lo avevano definito un “miracolato”, il super-commissario Arcuri ha pensato bene di mettersi dall’altra parte della barricata: quella del miracolan
Polemos
Le domande del dopo virus e le paure di ogni giorno
La pandemia di coronavirus ha cambiato profondamente la nostra vita, forse ci ha insegnato a dare precedenza alle cose che contano, a guardare alla vita con occhi diversi; viviamo in un Paese nel qua