Economia News 21 Febbraio 2017 di Annalisa Guidi Alitalia, il futuro è incerto. Delrio: “Siamo preoccupati” Incontro governo-sindacati per discutere la situazione della ex compagnia di bandiera. alitalia cgil delrio
Italia News 10 Gennaio 2017 di Raffaella Cantone Turchia, italiani bloccati per neve: ripresi primi voli Condizioni meteo restano difficili, centinaia di persone ancora bloccate a Istanbul. areoporto Istanbul istanbul maltempo
Economia News 20 Aprile 2014 di Elena de Giorgio Etihad con Alitalia andrà fino in fondo E’ una settimana decisiva per James Hogan, l’ad di Etihad pronto a conquistare i cieli europei grazie alla operazione Alitalia. E’ vero, i conti della nostra compagnia di bandiera non sono proprio il massimo, Alitalia viene fuori da un periodo difficile e i sindacati preparano barricate contro i piani di ristrutturazione. Ma la trattativa iniziata ufficialmente lo scorso 19 dicembre andrà fino in fondo. alitalia Etihad europa
Italia News 12 Aprile 2014 di redazione Maroni: Malpensa sacrificata sull’altare di Alitalia-Etihad Il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, non è d’accordo su una eventuale liberalizzazione dei voli su Linate. Se fosse questa la condizioni di Etihad per "salvare il carrozzone Alitalia", dice Maroni, "si condanna Malpensa". "Per noi non va bene", si legge in una news di Ansa, "tutti conoscono la nostra posizione sulla questione". E infine, "Anche il ministro Lupi lo sa che se le cose stanno così, per noi non va bene". Ricordiamo che nei giorni scorsi il Tar del Lazio aveva già penalizzato l’aereoporto di Milano Malpensa, accogliendo un ricorso contro l’altra compagnia emiratina, Emirates Airline, di poter volare da Malpensa a New York. alitalia emirates Etihad
Economia News 20 Febbraio 2014 di redazione Air One decolla a Verona e abbatte i prezzi. Nordest e Albania Air One, il marchio Alitalia, riparte dall’aeroporto di Verona. Al Catullo Air One avrà una base per i suoi A320 e voli per scali nazionali e internazionali, dalla Sicilia alla Francia alla Albania. In particolare sembra acquistare importanza la tratta verso Tirana, mercato di sbocco per imprenditori e uomini di affari. Air One conferma anche la sua politica di prezzi concorrenziali, 29 euro per i voli nazionali, 45 per gli internazionali. La scelta di Verona non e’ casuale ma rappresenta un pezzo di quella strategia che ha per obiettivo Il tornare ad essere protagonisti nel Nord Est una zona strategica del Paese. aeroporto air one albania
Mondo News 20 Febbraio 2014 di redazione Allarme terrorismo su voli verso Usa. Esplosivo in scarpe o tamponi Usa. L’amministrazione Obama ha lanciato un nuovo allarme terrorismo per i voli di linea americani. 11 settembre aerei casa bianca
Economia News 27 Gennaio 2014 di redazione Istat, aumentano biglietti aerei. Meno low, più cost Viaggiare in aereo low cost? Nel 2013 non è stato così "low", o perlomeno le tariffe del "trasporto passeggeri" delle compagnie aeree più economiche sono aumentate sensibilmente. A dirlo è Istat che, in generale, registra un aumento del 13,8 per cento sui voli per i passeggeri. In particolare, Istat rileva che sulle tratte europee c’è stato un rincaro dei viaggi in aereo del 22,3 per cento. Oltre la metà dei voli continentali ormai sono gestiti dalle compagnie low cost. Anche nel 2012 c’era stato un aumento più contenuto dei costi dei biglietti, del 4,2 per cento. biglietti aerei compagnie europa
Economia News 26 Novembre 2013 di redazione Alitalia, no grazie a Ryanair per il “federaggio” su Fiumicino Alitalia ringrazia ma dice no all’accordo con Ryanair "per la proposta di collaborazione su Fiumicino". Il marchio italiano fa sapere di avere "una sua strategia, un suo Piano Industriale, una sua flotta e propri equipaggi che le consentono di avere i necessari flussi di traffico per alimentare i collegamenti internazionali e intercontinentali in partenza da Fiumicino". accordo alitalia areoporto
Italia News 12 Agosto 2013 di redazione Letta taglia aerei e auto blu, avanti con la spending review Letta detta la sua spending review: venduti tre dei dieci aerei di stato, auto blu ridotte del 25 per cento, tagli ai costi del personale in missione. La parola d’ordine del premier è "maggiore efficienza e riduzione dei privilegi", come spiega ai giornalisti in conferenza stampa a palazzo Chigi. Le auto blu, uno dei capitoli più letti del romanzo dell’antipolitica, scendono da 60 a 44 e ne verrà razionalizzato l’utilizzo. Ridotte anche le ore di volo degli aerei di stato, e vendita di tre dei dieci aerei della flotta, un Airbus 319 e due Falcon 900. Risparmio dagli aerei, 50 milioni di euro. aerei di stato auto blu letta