Mondo News 16 Dicembre 2013 di redazione Cina, pungo di ferro nello Xinjiang. 16 morti, 2 poliziotti uccisi Cina, nuovi morti nello Xinjiang. Le forze di sicurezza di Pechino ieri hanno effettuato una maxioperazione con arresti nella provincia a maggioranza islamica della Cina, in provincia di Kashagar. Ma una folla di "malviventi", così li definiscono i media locali, ha attaccato la polizia. Sarebbero morte 15 persone compresi due poliziotti. arresti cina islam
Mondo News 21 Aprile 2012 di Nury A. Turkel* Così la Turchia fa affari con la Cina senza rinunciare a parlare di Uiguri Erdogan ha dimostrato che è possibile fare affari con la Cina nello stesso momento in cui si affrontano le esigenze degli uiguri per l’ottenimento dei diritti culturali, della libertà politica e l’uguaglianza economica. Le azioni della Turchia sono un modello per gli altri Paesi democratici su come avvicinarsi alle questioni delle minoranze in Cina pur mantenendo solide (e crescenti) relazioni commerciali. (tratto dal Wall Street Journal) cina erdogan hu jintao
Mondo News 10 Marzo 2012 di redazione Il gioco pericoloso del Pakistan nello Xinjiang e in Afghanistan Il Pakistan ha di fronte a sé due grandi sfide di politica estera: l’Afghanistan e lo Xinjiang. In ognuna di esse c’è il sospetto che Islamabad giochi una partita tutta nazionale, schiacciata tra politica e religione. Washington e Pechino non gradiscono. Prima o poi il Pakistan dovrà operare una scelta. cina islam Nuk Bekri
Mondo News 22 Luglio 2011 di redazione Cina. Nuove sommosse nello Xinjiang Il divieto per le donne uighure di indossare il tradizionale velo nero islamico genera nuove tensioni nel nord-ovest della Cina. Le violenze scoppiate hanno provocato una ventina di vittime a Hotan, nella regione dello Xinjiang. cina manifestazioni uighuiri
Mondo News 25 Luglio 2009 di Alessandra Poggi Pechino traballa ancora di fronte alla rivolta nello Xinjiang A un anno dalle Olimpiadi cinesi la Regione autonoma dello Xinjiang è tornata a rimbalzare sugli schermi del pianeta intero. Queste estati cinesi sembrano essere vittime di una maledizione che tende sistematicamente a squarciare l’equilibrio dell’armoniosa società che il Politburo di Pechino tiene tantissimo a rivendere all’estero. cina diritti umani uiguri
Mondo News 22 Luglio 2009 di Al Jazeera Al Qaeda minaccia la Cina e Pechino fa disinformazione sullo Xinjiang Circa 3 settimane fa, 24 ufficiali delle forze di sicurezza algerine sono stati assassinati. Gli ufficiali stavano proteggendo gli ingegneri cinesi presenti nella zona. La Cina accusa al Qaeda ma potrebbe essere un modo per distogliere l’attenzione internazionale dalla repressione condotta da Pechino nello Xinjiang. al qaeda cina xinjiang
Mondo News 08 Luglio 2009 di Melania Perciballi La Cina usa la pena di morte per riprendersi lo Xinjiang Tensioni etniche e la pressione dell’integralismo islamico hanno reso la regione autonoma dello Xinjiang una mina vagante per la stabilità della Cina. Ma è da qui che si snoda le rete di gas e oleodotti che unisce Pechino ai giacimenti dell’Asia Centrale. Ecco perché Hu Jintao ha lasciato L’Aquila. cina terrorismo islamico xinjiang