Italia News 27 Ottobre 2009 di Alessandra Bruni Grandi manovre nel Pd: Rutelli prepara l’uscita, i capigruppo si dimettono Grandi manovre nel partito. Rutelli prepara l’uscita "Occorre tracciare un tragitto differente unendo persone diverse che hanno culture diverse e che hanno bisogno di mettersi al servizio per un’Italia operosa e non per l’Italia del rancore". Soro e la Finocchiaro pronti a dimettersi da capigruppo. pd
News Religione 19 Ottobre 2009 di Alessandra Bruni Per il Papa dimenticare le radici cristiane dell’Europa è un rischio Benedetto XVI torna a parlare di radici cristiane dell’Europa. Ricevendo in Vaticano Yves Gazzo, capo delegazione della Commissione delle Comunità Europee, il Papa ha chiesto che "il modello di civiltà dell’Europa non si disfi poco a poco". europa papa radici cristiane
Italia News 12 Agosto 2009 di Alessandra Bruni Gabbie salariali, il Cav. chiude la querelle ma la Cgil pensa allo sciopero Silvio Berlusconi chiude l’ennesima polemica che sotto il sole d’agosto da tre giorni infiamma il dibattito politico. Il tema è quello delle gabbie salariali attorno al quale "è la solita storia, si monta una polemica assurda sul nulla" avverte il Cav. che in un’intervista a Il Giornale ribadisce la sua posizione sui salari differenziati tra Nord e Sud. economia gabbie salariali premier
Italia News 07 Agosto 2009 di Alessandra Bruni Il Cav: “Non ho scheletri nell’armadio Chi mi attacca, fa male all’Italia” Quattordici mesi a Palazzo Chigi. Silvio Berlusconi tira le somme del primo anno e mezzo di governo: dalle misure sulla sicurezza a quelle per garantire la pace sociale, dai provvedimenti per uscire dal cono d’ombra della crisi economica, alla ricostruzione in Abruzzo, alla politica estera. Con alcune riflessioni sulla sua "squadra" e sul Pdl. economia governo pdl
Italia News 28 Luglio 2009 di Alessandra Bruni Il Cav. convoca un super-vertice per chiudere la questione meridionale Il “caso” Sud agita governo e maggioranza. I movimenti e gli ultimatum di Miccichè da un lato e di Lombardo dall’altro, impongono un “serrate i ranghi”. Il premier intende accelerare sulla tabella di marcia e il piano del governo per il Mezzogiorno sarà definito nel vertice convocato dal premier oggi.
Italia News 24 Luglio 2009 di Alessandra Bruni Mentre scala il Pd il prof Marino scivola sui rimborsi spese C’è una lettera nel passato recente di Ignazio Marino, senatore Pd oggi in corsa per la leadership del partito. Uomo politico, ma insieme icona dell’antipolitica. Una lettera che getta un alone opaco attorno all’aura che il prof, da Eluana in giù, si è costruito in questi tre anni passati a calcare la scena politica. Fino al grande salto, la guida del partito cui aspira. La lettera, pubblicata da Il Foglio, arriva da Pittsburg e riguarda il rapporto professionale che nel 2002 Marino aveva con l’University of Pittsburg Medical Center, interrotto per via di rimborsi spese "taroccati". pd rimborsi spese universitÃ
Italia News 21 Luglio 2009 di Alessandra Bruni Deficit di democrazia nel Pdl? Il partito rispedisce le accuse al mittente Da un lato la polemica sul partito del sud e le spinte movimentiste che potrebbero avere riflessi anche negli equilibri interni ai gruppi parlamentari del Pdl; dall’altro la denuncia di La Russa, ministro e coordinatore nazionale del partito. Ma da Lupi e Napoli arriva un "altolà". mezzogiorno partito del sud pdl
Italia News 16 Luglio 2009 di Alessandra Bruni Mazzoni (Pdl): “Valorizzato il Sud all’europarlamento” Questione meridionale, anche a Strasburgo. Ma in questo caso il partito del sud al quale pensano Miccichè e Lombardo non c’entra nulla.E’ il Pdl che della rappresentanza del sud ha tenuto conto, anche nello scacchiere di nomine e incarichi all’interno dell’eurogruppo Ppe, portando a casa tre incarichi per altrettanti parlamentari eletti nel Meridione. europa nomine parlamento
Italia News 01 Luglio 2009 di Alessandra Bruni Sicurezza, passa la seconda fiducia e domani il voto finale A Palazzo Madama il governo incassa la fiducia su due dei tre articoli del disegno di legge sulla sicurezza, modificato due mesi fa alla Camera. Domani l’ultimo voto di fiducia sul terzo articolo, poi verrà approvato in via definitiva il provvedimento considerato uno dei punti-chiave del programma del centrodestra. L’0pposizione attacca e davanti al Senato un sit-in di protesta con lancio di pannolini. immigrazione senato sicurezza