Home 2010
Angela Mattoni
Articoli
Contro il progetto della "Popular Conference"
Per i vescovi dell’Iraq è sbagliato riunire i cristiani nella piana di Ninive
In Iraq continua la spirale di violenza contro i cristiani e proseguono gli attacchi per spingere la comunità ad abbandonare il Paese, che qui ha una tradizione millenaria. Pochi giorni fa s
Beirut senza pace
La divisione dei cristiani in Libano è una delle spine nel fianco di Hariri
Lo scorso 7 ottobre un ragazzo musulmano viene aggredito in un quartiere cristiano di Beirut. Decine di giovani islamici organizzano la ritorsione, scontrandosi con i cristiani e le truppe dell&rsq
Il punto da Beirut
Il Libano resta senza un governo e l’omicidio Hariri senza colpevoli
Il ministro degli Esteri egiziano Gheit è preoccupato. Denuncia interferenze nella formazione del nuovo governo in Libano, “influenze straniere che stanno bloccando la formazione dell'
Prosciolti i fondamentalisti indù
Orissa, nessun colpevole al processo per i pogrom anticristiani del 2008
Nel giorno del massacro di alcuni cristiani a Gojra, in Pakistan, e del monito del Papa per ricordare quanti vengono “discriminati e perseguitati a causa del nome di Cristo”, Radi
Decisione a sorpresa
Gli Usa rinnovano le sanzioni alla Siria e lanciano un monito ad Hezbollah
L’amministrazione Usa ha deciso di rinnovare le sanzioni contro la Siria. “I comportamenti di alcuni individui – ha detto Obama al Congresso – continuano a contribuire all'i
Cattolici in Sudamerica
Per Morales pregare è “alienante” e la Bolivia va scristianizzata
In occasione delle celebrazioni per il bicentenario dell’Indipendenza, il presidente boliviano Evo Morales ha gratuitamente criticato la chiesa del suo Paese e i vescovi dell&rsqu
Il vescovo di Baghdad: "i fedeli abbiano coraggio"
Iraq, dietro gli attacchi contro i cristiani spunta la pista del voto curdo
Dopo le bombe del 12 luglio, la comunità cristiana irachena ha paura ma non rinuncia a “partecipare regolarmente alle funzioni”, com'è avvenuto domenica scorsa. Lo ha dett