Italia News 06 Febbraio 2009 di Cristiana Vivenzio Il governo approva Ddl per Eluana a tempo di record Napolitano non ha firmato il decreto legge. Dubbi di incostituzionalità motivano il Capo dello Stato a non dar corso all’iniziativa governativa che avrebbe consentito la sospensione dell’esecuzione della sentenza di Eluana. Ma Berlusconi vuole la legge e ha convoca un CdM straordinario che recependo le direttive del decreto ha approvato un ddl. Ora la parola passa al Senato.
Italia News 06 Febbraio 2009 di Cristiana Vivenzio Napolitano non firma il decreto. Berlusconi: “Ora subito la legge” Alla fine il Governo ha tenuto duro e, nonostante la lettera che proprio stamane il Presidente della Repubblica ha indirizzato a Berlusconi, lettera nella quale si spiegavano le motivazioni per cui ritiene ancora non attuabile la strada del decreto legge sulla vicenda di Eluana, il consiglio dei ministri ha dato via libera all’unanimità al decreto sul caso Englaro. Ma Napolitano ha rifiutato di apporre la firma: "Esprimo rammarico ma quel decreto è incostituzionale".
Italia News 05 Febbraio 2009 di Cristiana Vivenzio “Per difendere i clandestini la sinistra mette in pericolo la salute di tutti” Il Senato oggi ha approvato il pacchetto-sicurezza. La sinistra ha gridato allo scandalo per un emendamento della Lega che consente ai medici di denunciare i clandestini portatori di malattie pericolose per la salute pubblica. Una discriminazione al contrario, quella voluta dall’opposizione, che se realizzata può rappresentare un grave rischio per tutti: cittadini italiani e immigrati regolari. clandestini immigrazione pacchetto-sicurezza
Italia News 05 Febbraio 2009 di Cristiana Vivenzio Il governo vuol salvare Eluana per decreto Il tempo stringe. Oramai è questione di ore. Da domani i medici dell’équipe che hanno accettato di dare esecuzione alla sentenza della Cassazione che riguarda Eluana darà il via alla riduzione dell’alimentazione. Quattro giorni sono pochi, pochissimi per intervenire, anche se il Governo “ci sta lavorando”. Ma così stando le cose sulle sorti di Eluana l’ultima parola potrebbe spettare a Napolitano. eluana
Italia News 30 Gennaio 2009 di Cristiana Vivenzio Una legge sul “fine vita” che non difende la vita è inaccettabile Alfredo Mantovano, che è deputato del Pdl e sottosegretario al ministero degli Interni, in questi ultimi giorni non ha mai dissimulato le sue posizioni sulla legge di fine vita presentata dalla maggioranza in Commissione Sanità del Senato. Non è d’accordo, tutto qua. Vale la pena capire perché. eutanasia fine vita
News Religione 28 Gennaio 2009 di Cristiana Vivenzio Unire il mondo cattolico non significa non essere dalla parte degli ebrei Non si chiude la polemica scatenata dalla revoca della scomunica ai quattro vescovi lefebvriani da parte di Benedetto XVI. La situazione è politicamente scottante, ma dal punto di vista teologico perfettamente lineare. Così la giudica don Salvatore Vitiello, docente di Teologia all’Università del Sacro Cuore di Roma. Benedetto XVI concilio vaticano ii ebraismo
Italia News 22 Gennaio 2009 di Cristiana Vivenzio Più la Bresso parla di eutanasia più Veltroni vorrebbe staccarle la spina Veltroni non condivide le uscite di Mercedes Bresso, quel batti e ribatti con il governo e con la Chiesa che da giorni sta tenendo alto il livello di attenzione sulla vicenda di Eluana. L’ex sindaco capitolino non capisce perché la Bresso rialzi continuamente i toni dello scontro politico. Tutto serve al Pd tranne una eccessiva esposizione su temi eticamente sensibili come questo. caso englaro
Italia News 16 Gennaio 2009 di Cristiana Vivenzio Neanche a Udine c’è qualcuno disposto a far morire Eluana È passato più di un mese da quando la sentenza della Cassazione ha reso definitiva la sorte di Eluana e da quando il ministro Sacconi ha emanato un atto di indirizzo, che di fatto dichiarava illegale la sospensione di alimentazione e idratazione nelle strutture del sistema sanitario nazionale. Un mese durante il quale nulla è cambiato. eluana englaro
Italia News 19 Dicembre 2008 di Cristiana Vivenzio La battaglia per Eluana è persa, ora però bisogna vincere la guerra Un filo conduttore lega tutte le fasi della vicenda di Eluana: l’accanimento. Tutti si sono a loro modo e con le loro ragioni accaniti: la scienza, la giustizia, la politica. Ma non più il tempo dei giochi di forza. Una donna – purtroppo, diciamo noi – dovrà morire, ma molte altre potranno essere tutelate da una buona legge. eluana fine vita