Home 2011
Emanuele Schibotto
Articoli
Meno male che Putin c'è
Dopo la Libia e lo stop al nucleare all’Italia resta solo il gas russo
Secondo una analisi del centro di global intelligence Stratfor, due avvenimenti geograficamente distanti e di diversa natura, il conflitto libico ed il dossier Fukushima, avrebbero in realtà
La tragedia del Sol Levante/ 2
Quel weekend di paura che ha sconvolto il Giappone
Almeno 5000 le vittime accertate e 20.000 dispersi nel nordest del Paese, l’epicentro del sisma, il più potente nella storia del Giappone. Queste le ultime cifre emanate dalle autorit&
E gli Usa stanno a guardare
Pechino ha deciso di salvare il regime della Corea del Nord
I media giapponesi e sudcoreani sono convinti che nelle prossime settimane Kim Jong-un, terzogenito di Kim Jong-il e leader in pectore del Paese, si recherà in visita a Pechino, probabilment
A giugno vinse la Nuova Alleanza Fiamminga
Dopo 4 tentativi falliti e 210 giorni senza governo il Belgio è in ginocchio
Ventesima economia mondiale. Paese sede della Commissione Europea e del quartier generale della NATO. Membro fondatore UE. Siamo in Belgio, nel cuore dell’Europa, dove è in atto u
La lettera dei 23 delegati contro la censura
Al “Comitato Centrale” di Pechino spunta il dossier diritti umani
L’assemblea annuale del Comitato centrale del partito comunista cinese, il plenum che riunisce i 371 delegati rappresentanti di tutta la Cina, si è riunita negli ultimi giorni in un al
Il Giappone rilascia l'equipaggio cinese
Tokyo e Pechino litigano ma presto torneranno a una “pace fredda”
Tra Cina e Giappone le tensioni non tendono a scemare anche dopo il rilascio, da parte di Tokyo, dell’intero equipaggio del peschereccio cinese che poche settimana fa si è
Potenze già emerse
“Burger King” è stato solo l’ultimo pasto della finanza brasiliana
Il board di Burger King, competitor internazionale di McDonald’s, ha accettato all’unanimità l’offerta di acquisto avanzata dalla società di pr
L'Editor
“Giapponesi si nasce”, come trasformare il Sol Levante nella nostra seconda casa
“Perché il Giappone è un insieme di luoghi nei confronti del quale esistono solo diversi gradi di ignoranza.” Questa chiusa, presente nell’introduzione, racchiude l&
La joint-venture con Tata Motors
La Fiat ha capito che in India il mercato dell’auto non conosce crisi
C’è un Paese dove l’industria dell’auto non sembra subire crisi e sembra anzi destinata ad un futuro assicurato. Non si tratta della Cina, bensì dell’Indi
La manovra del nuovo premier
La “terza via” del Giappone per far ripartire il motore economico dell’Asia
Il governo di Naoto Kan, nuovo Premier giapponese dall’8 giugno scorso, ha approvato una manovra fiscale ritenuta di importanza sostanziale per l’andamento futuro dell’economia gi