Home 2009
Emiliano Errico
Articoli
Bambole d'ossigeno
Sarà la Barbie a salvare la Cina dalla crisi?
Alla faccia della crisi. La Mattel, il marchio di giocattoli per antonomasia, non ne è immune tanto che, nel 2008, ha segnato un calo delle vendite dell'1% e 188 milioni in meno di fatturato
Asse Cina-Usa
La Clinton stringe un patto anti-crisi con Pechino
Fino a venerdì scorso i cinesi avevano un brutto ricordo di Hillary Clinton. Era il 1995 e l'attuale segretario di Stato americano aveva il ruolo, solenne ma politicamente più disinvo
Recessione globale
Siamo proprio sicuri che anche la Cina verrà colpita dalla crisi?
Ma la crisi è arrivata anche in Cina? La domanda circola ormai da un po' di tempo tra gli esperti di economia. Una risposta non è semplice. Il governo di Pechino, ultima
Emergenza siccità
La grande sete delle campagne cinesi è anche colpa del decollo economico
Le catastrofi naturali sembrano avere una sadica predilezione per la Cina. Alluvioni, terremoti e car
L'integrazione degli altri/Cina
Clandestini zero ma la migrazione interna è fuori controllo
Se qualcuno vuole capire il fenomeno dell’immigrazione in Cina deve evitare ogni paragone con l’Italia. Prima di tutto è una questione di numeri. Nel nostro Paese gli stranieri c
Le città di domani
La Bionic Tower di Shangai sembra uscita da “Blade Runner”
Dove andrà Shanghai nel futuro? Per dirla con una famosa pubblicità anni Ottanta della grappa: “sempre più in alto”. Negli ultimi anni, solo a Dubai e Singapor
La Cina nel cortile di casa degli Usa
Hu Jintao vola a Cuba e Pechino insidia Washington nel Sud America
Sono giorni di grande attivismo per Hu Jintao in America, da Nord a Sud, ma i giornali italiani non se ne sono praticamente accorti. Eppure il presidente cinese ha messo a segno un colpo vincente d
Obama e la Cina
Il governo di Pechino ignora Obama ma i cinesi sono entusiasti
Appena si è avuta la certezza della vittoria di Obama, il governo di Pechino ha fatto partire il telegramma con le congratulazioni di rito. Il presidente Hu Jintao e il premier Wen Jiabao ha
Punture di spilli
Tutto ciò che occorre all’Italia per risalire (e uscire dalla crisi)
Non è un instant book sulla crisi economica di queste settimane (anni?). Eppure, “Centomila punture di spillo”, libro scritto da Federico Rampini e Carlo De Benedetti, con la col
Berlusconi sponsor dell'Italia in Cina
Il Cav. rassicura sulla crisi e attacca i “facinorosi” sostenuti dalla sinistra
Berlusconi era stato in Cina l’ultima volta 5 anni fa. Nel 2003 era Presidente del Consiglio, come lo è oggi, e Presidente di turno dell’Unione