Economia News 27 Febbraio 2012 di Eugenio Del Vecchio Sui salari italiani il ‘Corriere’ dà dei dati e il governo Monti li smentisce Ieri il ‘Corriere’ apriva il giornale denunciando con dati Eurostat i bassi salari italiani, con qualche intento di giocare un ruolo nel dibattito sulla riforma del mercato del lavoro. Ieri gli rispondeva il governo divulgando altri dati, stavolta Istat, dai quali emerge che le retribuzioni in Italia sono in piena media europea. Un monito per Via Solferino che a strafare ci si rimette. corriere della sera eurostat riforma del mercato del lavoro
Mondo News 27 Febbraio 2012 di Eugenio Del Vecchio In Afghanistan tra le proteste contro i roghi del Corano torna il terrorismo E’ di 10 morti e 12 feriti il bilancio dell’attentato all’ingresso dell’aeroporto di Jalalabad, capoluogo della provincia orientale afghana di Nangahar. L’attentato è stato immediatamente rivendicato dal portavoce dei talebani – Zabihullah Mujahid – in risposta ai roghi delle copie del corano avvenuti nella base americana di Bagram lunedì scorso. Inizia ad essere chiaro il coinvolgimento talebano dietro le proteste e gli attentati. afghanistan nato proteste
Italia News 24 Febbraio 2012 di Eugenio Del Vecchio Sui respingimenti la Corte di Strasburgo pontifica ma non dà rimedi Come noto ieri la Corte europea di Strasburgo ha condannato l’Italia per il mancato rispetto dell’art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo sul tema dei respingimenti. Questioni (e pontificazioni) giuridiche della Corte a parte, il nodo rimane tutto politico. L’Italia è paese di frontiera e l’Europa non si assume alcuna responsabilità operativa. Sulla questione interviene anche il Sen. Pdl, Gaetano Quagliariello: "Per L’Italia oltre il danno, la beffa". corte europea dei diritti dell'uomo diritto internazionale immigrazione
Mondo News 23 Febbraio 2012 di Eugenio Del Vecchio Nelle proteste sui roghi del Corano c’è un pizzico di mala ‘fede’ Le proteste in Afghanistan seguite al rogo accidentale di alcune copie del Corano nella base Nato di Bagram hanno fatto diversi morti e molti feriti. Se da principio sembrava un’inutile provocazione, lentamente emerge che il rogo è stato accidentale e che le copie in questione provenivano da un carcere ed erano utilizzati dai carcerati, guarda un po’, per scambiarsi messaggi. L’opinione dell’esperto d’ islam, Carlo Panella. afghanistan corano islam
Mondo News 22 Febbraio 2012 di Eugenio Del Vecchio Negli Usa ci si interroga sulla crescita o sul declino dell’Impero americano Il dibattito interno al mondo conservatore sul futuro del modello americano e del suo exceptionalism, è in pieno fermento. Spunti in tal senso si ricavano dall’uscita nelle librerie di due saggi: quello di Gideon Rachman, dal titolo “Zero-Sum Future: American Power in The Age of Anxiety” e l’altro, di Robert Kagan, “The World American Made”. Su Foreign Policy (FP) del 14 Febbraio scorso, i due si sono approfonditamente confrontati. cina geopolitica imperialismo