Mondo News 27 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio In una paese ancora in lutto il padre di Merah che fa? Denuncia la Francia L’affaire Mohammed Merah non pare affatto concluso. Proseguono le indagini dell’autorità giudiziaria per capire se l’attentatore abbia agito da solo o con l’aiuto di altri complici. La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta nei confronti di Abdelkader Merah, fratello del killer, per cospirazione e presunta complicità negli attacchi di Tolosa e Montauban. Nel frattempo, il padre dell’attentatore ha annunciato di voler sporgere una denuncia nei confronti della Francia per l’uccisione del figlio. antisemitismo attentati di Tolosa jihadismo
Mondo News 26 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Dopo i bagni di folla in Messico, oggi Benedetto XVI raggiungerà Cuba Nella giornata di oggi Benedetto XVI lascerà il Messico e approderà a Cuba, ultima tappa del suo viaggio apostolico in Sudamerica. A 14 anni di distanza dall’incontro tra il lider maximo e l’allora Papa Giovanni Paolo II, domani il Pontefice incontrerà all’Avana Raùl e Fidel Castro e gli altri vertici del regime. Secondo quanto riferito da Granma – organo ufficiale del Partito comunista cubano – il Pontefice verrà accolto dal popolo cubano con un caloroso benvenuto. Benedetto XVI Calderon cuba
Mondo News 24 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Sulla Siria l’Onu ‘dichiara’ ma la carneficina di Assad non si ferma Mercoledì scorso il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato una dichiarazione di condanna del deterioramento della crisi siriana e di rammarico per la morte di migliaia di persone dall’inizio del conflitto ad oggi. Si tratta però di un documento non vincolante e privo del valore giuridico delle risoluzioni. Ecco l’ennesima prova dell’inefficienza degli organismi internazionali a fronte degli sforzi statunitensi tesi a porre fine alla repressione delle forze lealiste di Damasco e al bagno di sangue in corso. Bashar al Assad consiglio di sicurezza hillary clinton
Mondo News 22 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Dopo un estenuante assedio, la polizia uccide il killer ‘qaedista’ di Tolosa Dopo trentadue ore d’assedio, Mohammed Merah, il ventiquattrenne qaedista di origini algerine è stato ucciso a seguito di un blitz delle teste di cuoio francesi. Merah si era dapprima rinchiuso in bagno. Una volta uscito, ha preso a sparare all’impazzata contro gli agenti che hanno risposto al fuoco. Il killer, armi in pugno, si è poi gettato dalla finestra. E’ stato trovato morto a terra. Sarkozy: "Fatto tutto il possibile per consegnare Mohammed Merah vivo alla giustizia". antisemitismo francia sarkozy
Mondo News 21 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Continua l’assedio al killer “qaedista” di Tolosa, smentite le voci sull’arresto Sono state smentite le voci che volevano l’arresto del killer di Tolosa Mohammed Merah, l’uomo di 24 anni, militante di Al Qaeda. E’ barricato da ore in un edificio non lontano dalla scuola ebraica. La polizia è certa che sia il responsabile dell’attacco di lunedì. Il giovane era da tempo noto ai servizi d’intelligence francesi come persona vicina ai gruppi islamici più radicali. Sarkozy: "Lo voglio vivo". antisemitismo francia sarkozy
Mondo News 20 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Il killer di Tolosa aveva una telecamera. In Francia è caccia all’uomo Secondo quanto riferito agli inquirenti da un testimone, il killer della scuola ebraica di Tolosa aveva con sè una telecamera attaccata al collo mentre sparava contro i bambini e gli insegnanti. In base alle ricostruzioni della polizia, l’assassino avrebbe aperto il fuoco su un gruppo di 4-5 persone, rincorrendole fin dentro le aule della scuola e fuggendo poi a bordo di uno scooter nero. antisemitismo fiamma nirenstein francia
Italia News 16 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Sulla responsabilità civile il Parlamento non si lasci condizionare dal Csm Con un parere approvato mercoledì scorso, il Consiglio superiore della magistratura ha bocciato, a maggioranza dei suoi membri, l’emendamento Pini (Lega Nord) sulla responsabilità civile dei magistrati. Ma il parlamento è sovrano e ha il diritto, e forse anche il dovere, di legiferare in materia di giustizia. Cedere alle pressioni del Csm significherebbe forzare il nostro impianto costituzionale e i principi della democrazia parlamentare. anm csm responsabilità civile magistrati
Mondo News 15 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Karzai detta le regole del gioco e Obama sta a guardare L’Afghanistan sta andando a rotoli. Prima gli scontri sui roghi del corano. Poi il soldato che spara sui civili. Proteste, nuovi attentati suicidi e attacchi talebani contro le forze Nato della missione Isaf. Oggi Karzai ha messo sul tavolo un ritiro Usa per il 2013 e i talebani si sono unilateralmente ritirati dal tavolo di trattative con gli americani. Peggio di così non poteva andare. afghanistan Amministrazione Obama karzai
Mondo News 13 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Putin rifiuta il ‘modello Libia’ per la Siria ma prende le distanze da Assad L’atteggiamento della Russia putiniana nei confronti del regime di Bashar al Assad sembra stia subendo dei ripensamenti. In una recente intervista a "The Globe and Mail", Putin ha auspicato il raggiungimento – tra le forze di Assad e il Free Syrian Army – di un accordo per il cessate il fuoco. Sotto l’aspetto diplomatico, nuovo round ad Istanbul, alla fine del mese, dove si riuniranno nuovamente "Gli amici della Siria". Bashar al Assad putin russia