Italia News 15 Settembre 2015 di Bernardino Ferrero Nirenstein ambasciatrice, fioccano i sì da Israele e dall’Italia L’avevamo detto: la comunità ebraica italiana non è un monolite. E ieri, dopo alcuni pareri negativi emersi a margine della nomina di Fiamma Nirenstein a nuovo ambasciatore di Israele in Italia, è arrivata una lunga serie di commenti positivi, da Israele e dall’Italia. Eccoli. ambasciatore comunità ebraica fiamma nirenstein
Mondo News 12 Agosto 2015 di Roberto Santoro Contro la Nirenstein o contro Israele? Non si era mai visto che la designazione di un ambasciatore scatenasse tante polemiche. Ora ci si mettono pure i republicones che inzuppano e rimestano nelle reazioni dentro la comunità ebraica alla nomina di Fiamma Nirenstein. ambasciatore comunità ebraica fiamma nirenstein
Mondo News 11 Agosto 2015 di Roberto Santoro Netanyahu sceglie Fiamma, Obama intanto scarica l’AIPAC Il primo ministro Netanyahu ha indicato Fiamma Nirenstein come nuovo ambasciatore dello Stato ebraico in Italia. Netanyahu si è detto convinto che la nomina «aiuterà a rafforzare i legami tra i due Paesi». Una bella notizia per l’Italia, per Israele, e per noi che tante volte abbiamo ospitato gli interventi della Nirenstein sulle pagine dell’Occidentale. aipac ambasciatore fiamma nirenstein
Italia News 05 Ottobre 2012 di A.R. L’appello di Fiamma Nirenstein: “Il sindaco rinunci al sostegno della Flotilla anti-israeliana” "È con estrema preoccupazione e sconcerto che apprendo che il Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha concesso il patrocinio del comune all’Associazione “Ship to Gaza Sweden”, legata al movimento Freedom Flotilla" che organizza la missione della nave Estelle per forzare il blocco navale che Israele chiede di rispettare in risposta ai ripetuti atti ostili che giungono dal territorio amministrato da Hamas". Sono le parole di Fiamma Nirenstein, vice presidente della Commissione esteri alla Camera, che ha chiesto al sindaco di ritirare il sostegno alla nave pro-Palestina attraccata ieri nel porto di Napoli. comune di napoli de magistris estelle
Italia News 11 Maggio 2012 di Matteo Lapenna A un anno e mezzo dalle rivolte arabe è tempo di fare un primo bilancio A un anno e mezzo dalle prime rivolte, è tempo di fare un primo bilancio delle conseguenze delle rivolte arabe. Questo il senso della conferenza organizzata dal World Jewish Congress, l’International Council of Jewish Parlamentarians e Summit, il think tank animato da Fiamma Nirenstein. Per la vice-presidente della Commissione esteri della Camera, il bilancio è negativo: "Quel che si profila all’orizzonte è una specie di internazionale sunnita integralista islamica, guidata dai Fratelli Musulmani”. Bashar al Assad egitto europa
Mondo News 20 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Il killer di Tolosa aveva una telecamera. In Francia è caccia all’uomo Secondo quanto riferito agli inquirenti da un testimone, il killer della scuola ebraica di Tolosa aveva con sè una telecamera attaccata al collo mentre sparava contro i bambini e gli insegnanti. In base alle ricostruzioni della polizia, l’assassino avrebbe aperto il fuoco su un gruppo di 4-5 persone, rincorrendole fin dentro le aule della scuola e fuggendo poi a bordo di uno scooter nero. antisemitismo fiamma nirenstein francia
Mondo News 01 Dicembre 2011 di Jasmine Trio L’Iran nucleare: non possiamo tollerarlo, ma possiamo attaccarlo? Israele si è preparata per anni ma "l’attacco contro l’Iran sarà negativo, chiunque lo sferri", così Udi Segal, giornalista israeliano, in occasione del convegno – organizzato dall’Associazione Summit e dalla fondazione Magna Carta – "Israele, la sfida diplomatica e il pericolo atomico", che si è svolto oggi nella sede di Magna Carta; oltre a Segal, sono intervenuti l’On. Fiamma Nirenstein, il giornalista Rai Claudio Pagliara e il direttore de l’Occidentale Giancarlo Loquenzi. (Guarda la gallery all’interno) convegno fiamma nirenstein Fondazione Magna Carta
Italia News 15 Aprile 2011 di E.F. Con Summit nasce una voce di verità su Israele e il medioriente Dopo i grandi successi della maratona “Per la verità, per Israele”, organizzata da Summit e dalla Friends of Israel Initiative lo scorso 18 ottobre 2010 e l’ottimo seguito, oltre 200 persone, dell’incontro sul futuro delle rivolte arabe dello scorso 22 Marzo – "Israele di fronte alle rivoluzioni del mondo musulmano: speranza o pericolo?" – nasce ufficialmente l’associazione Summit, una nuova voce su Israele e il medioriente. fiamma nirenstein Israele per la verità per israele
Italia News 08 Aprile 2011 di E.F. L’Italia deve essere fiera del premio che ‘Camera’ offrirà a Fiamma Nirenstein Domenica il Committee for Accuracy on Middle East and Israel Reporting in America, Camera, rimetterà l’Emet Award alla Friends of Israel Initiative. Il premio verrà consegnato all’on. Fiamma Nirenstein, all’ex premier spagnolo, Josè Aznar e all’ex-ambasciatore Usa all’Onu, John Bolton. Si tratta di un riconoscimento prestigioso che forse è un piccolo grande successo anche per l’attuale governo italiano. aznar camera elie wiesel