Italia News 16 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio Giudici e Corriere assediano Formigoni ma ancora mancano delle vere accuse Guai in vista per il governatore della Lombardia Roberto Formigoni. Nel verbale dell’interrogatorio del 14 Dicembre scorso in merito all’indagine sul San Raffaele. Giancarlo Grenci avrebbe svelato importanti particolari circa il rapporto intercorrente tra Daccò e il governatore. Alcune note contabili prodotte da Grenci, infatti, proverebbero i “pagamenti di viaggi” di Daccò a Formigoni, al suo collaboratore Alberto Perego e al fratello del governatore, Carlo. don verzè formigoni garantismo
Italia News 13 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio La riforma del finanziamento ai partiti rischia di essere un buco nell’acqua Dopo una riunione lunga più di tre ore, si è finalmente arrivati ad un accordo tra le forze politiche della (insolita) maggioranza a sostegno del Governo Monti, teso alla parziale riforma dell’impianto normativo del finanziamento pubblico ai partiti. Rectius, dei rimborsi elettorali. Gli sherpa di Pdl, Pd e Terzo Polo, si erano accordati per un rinvio della riscossione dell’ultima tranche di rimborsi. Nessun taglio ulteriore al quantum. Modifiche, invece, sul versante dei controlli. finanziamento pubblico partiti pd
Mondo News 11 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio Il ritiro di Santorum spiana la strada alla nomination di Romney Ieri, da Gettysburg in Pennsylvania, Rick Santorum ha annunciato la fine della sua corsa alle primarie Repubblicane per essere lo sfidate di Barack Obama alle presidenziali del Novembre prossimo. Motivo del ritiro, l’improvviso aggravarsi della salute della figlia di 3 anni, Isabella, afflitta dalla malattia genetica ‘Trisomia 18’. Ritiro che spiana la strada alla nomination di Mitt Romney. conservatori presidenziali usa 2012 primarie repubblicane
Italia News 10 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio Le dimissioni dei Bossi aprono la strada alla resa dei conti nella Lega “Ritorno tra i ranghi per evitare che a pagare le conseguenze dell’attacco incrociato sia l’intero movimento e soprattutto mio padre. Ho la tranquillità di chi sa che non ha mai fatto nulla di quello che è stato riportato dai media”. E’ quanto dichiarato da Renzo Bossi, nel momento della rassegnazione delle dimissioni da consigliere regionale della Lombardia. alfano cerchio magico finanziamento pubblico
Mondo News 07 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio Coppa del mondo di calcio e Olimpiadi: anche così il Brasile fa soft power Sesta economia mondiale. I dati macroeconomici raccontano un Brasile in evidente avanzata. Un Pil in crescita del 2,7% nel 2011, del 5% nel 2010 e addirittura del 34% nel 2009. Il Brasile si è aggiudicato le Olimpiadi del 2016 e nel 2014 ospiterà la finale della Coppa del Mondo di calcio. Anche questo è soft power per diventare una potenza mondiale. brasile crescita economica economie emergenti
Italia News 03 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio Sulla nuova manovra Monti e Financial Times restano ai ferri corti Secondo il Financial Times, l’Italia sarebbe costretta in un futuro imminente a varare nuove misure di austerity. Si tratterebbe di un rapporto redatto durante i lavori dell’Eurogruppo di venerdì scorso a Copenaghen, dalla direzione generale per gli affari economici e finanziari della Commissione Europea. In una nota è arrivata la smentita di Palazzo Chigi: "Nessuna manovra correttiva all’orizzonte". Commissione europea Financial Times governo monti
Mondo News 31 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio A New Delhi la nuova governance dei Brics non è decollata affatto Si è tenuto giovedì scorso a Nuova Delhi, in India, il quarto incontro dei capi di Stato dei Brics (acronimo di Brasile, Russia, Cina, India e Sudafrica), le nuove economie emergenti mondiali. Molti i temi sul tappeto: dalla crisi siriana, al nucleare iraniano, fino ad arrivare alle sfide economiche che il Quintetto tenterà di lanciare al gotha della finanza mondiale. brics crisi siriana economie emergenti
Italia News 30 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Monti ricordi che il consenso al governo dipende dai partiti Durante il suo intervento all’incontro organizzato dal gruppo editoriale Nikkei Shimbun – colosso nipponico dell’informazione economica-finanziaria –, il presidente Mario Monti aveva apertamente sfidato i partiti: “Noi abbiamo il consenso (il governo, ndr), loro no”. Oggi il dietrofont ufficiale dalle colonne del Corriere della Sera. Segno che il governo capisce di non essere invulnerabile. Tutt’altro. crisi dei partiti governo monti pd
Mondo News 28 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Tra art. 18 e qualche battuta di troppo il tour asiatico di Monti va avanti Il ‘road show’ asiatico di Mario Monti è alla terza tappa. Oggi il premier si trova a Tokyo per un colloquio bilaterale con il premier Yoshihiko Noda. Ieri Monti ha incassato le lodi del presidente cinese Hu Jintao, che ha aperto ad investimenti cinesi nel nostro paese. Un’agenda fitta quella di Monti, nella quale però il premier ha trovato il tempo di parlare (anche troppo) d’Italia. asia diplomazia governo